mercoledì, 27 Settembre 2023
 
HomeVenezianoChioggiaMarco Boscolo Nale e Chiara Signoretto, due volti chioggiotti in tv

Marco Boscolo Nale e Chiara Signoretto, due volti chioggiotti in tv

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Il primo è uno dei “tentatori” di Temptation Island, la seconda ha superato le pre-selezioni di “Amici di Maria De Filippi”

Marco Boscolo Nale e Chiara Signoretto; credits: profili Facebook

La tv nazionale si popola sempre di più di giovani chioggiotti. E’ infatti chioggiotto uno dei single “tentatori” del programma televisivo Temptation Island, il docu-reality condotto da Filippo Bisciglia, la cui decima edizione va in onda da poche settimane il lunedì, in prima serata su Canale 5. Si tratta di Marco Boscolo Nale, trentottenne già vincitore di due edizioni di Mister Europa; un ragazzo che, in realtà, già da tempo è impegnato nel mondo della televisione. Chiaramente curiosi e appassionati della trasmissione tv hanno seguito con molta attenzione l’evoluzione delle vicende che riguardano l’attore nostrano e, come nella migliore delle tradizioni del territorio, non sono mancati commenti entusiasti e altri più sarcastici. Non sembra (giustamente) farci troppo caso lo stesso Boscolo Nale, che dichiara pubblicamente di essere conscio come certi tipi di lavori siano per natura soggetti a critiche (peraltro spesso fondate sul nulla). Per questo Marco ringrazia con affetto e simpatia tutti, sostenitori e detrattori.

In rampa di lancio per il piccolo schermo c’è poi un altro possibile talento chioggiotto: Chiara Signoretto. La giovane ballerina, che fa parte della scuola di ballo ASD Ballet Studio, ha superato le pre-selezioni per la trasmissione “Amici di Maria De Filippi”, guadagnandosi la possibilità di proseguire il percorso nell’ambitissimo talent show che ogni anno lancia giovani promesse nel campo del canto, della recitazione e del ballo.

Sono già apprezzati a Chioggia come star televisive e l’augurio per entrambi è che abbiamo il successo sperato, auspicato in città anche per il valore promozionale del territorio che questi talenti emergenti possono portare come valore aggiunto al loro percorso.

Luca Rapacciuolo

 
 
 

Le più lette