sabato, 9 Dicembre 2023
 
HomePadovanoBassa PadovanaPadova, dal 25 luglio accesso libero in sette punti prelievo

Padova, dal 25 luglio accesso libero in sette punti prelievo

Tempo di lettura: 2 minuti circa

La nuova pianificazione aziendale, messa in atto per agevolare l’utenza, riguarda i punti prelievo degli ospedali di Cittadella, Camposampiero, Piove di Sacco, Schiavonia, delle sedi di Montagnana, Conselve e del centro socio-sanitario Ai Colli di Brusegana.

Agevolare l’utenza, velocizzando i tempi di accesso alle prestazioni più comuni, come le analisi del sangue: con questa finalità, che ha richiesto una impegnativa rimodulazione organizzativa, da martedì 25 luglio l’Ulss 6 Euganea darà la possibilità alla cittadinanza di accedere direttamente (quindi presentandosi senza previa prenotazione) ai punti prelievo aziendali storicamente a maggiore afflusso.

Si tratta di quelli dei 4 ospedali di sua pertinenza ovvero i presidi di Cittadella, Camposampiero, Piove di Sacco, Schiavonia, a quelli delle sedi di Montagnana, Conselve e del centro socio-sanitario “Ai Colli” di Brusegana. Chi si presenterà fisicamente nel punto prelievi dovrà ritirare un numero progressivo in orari specifici, come evidenziato per ciascuna sede nel sito www.aulss6.veneto.it, tenendo presente che vi è una capienza giornaliera predefinita.

Per chi desidera avere la certezza del giorno e dell’orario di erogazione della prestazione permane la possibilità di prenotare.

Successivamente apriranno ad accesso diretto anche i più grandi punti prelievo del territorio. L’Ulss 6 Euganea dispone di 41 punti prelievo pubblici dislocati capillarmente sul territorio che erogano 2.500-3.000 prestazioni giornaliere (circa 1.800 in ambito ospedaliero, le rimanenti in contesti territoriali), ove l’accesso diretto è già garantito per le persone fragili e anziane, che presentano disabilità o patologie oncologiche, e per le urgenze: grazie a questa nuova pianificazione che riprende parzialmente l’organizzazione pre-Covid19, l’Ulss 6 mette a disposizione di tutti la possibilità di avere il prelievo già il giorno successivo alla prescrizione.

“Si tratta di un’operazione aziendale che andrà via via implementando, atta a favorire la prossimità e l’equità di accesso degli utenti nelle diverse aree geografiche della nostra Azienda, a livello sia ospedaliero che distrettuale. Va a rispondere a una necessità – rileva il Direttore Sanitario dell’Ulss 6 Euganea, dottor Aldo Mariotto – della popolazione, soprattutto anziana, ed è anche un importante segnale di ritorno alla normalità, dopo il pesante periodo pandemico”. “Con questa nuova offerta vogliamo andare incontro alle necessità della popolazione, accelerando i tempi di risposta. Cogliamo l’occasione – sottolinea il Direttore Generale, dr. Paolo Fortuna – per invitare a fare un uso consapevole e responsabile della libertà di accesso, in modo da agevolare chi ha realmente bisogno di una prestazione pressoché immediata e/o di prossimità. La sanità, mi piace ricordarlo, è patrimonio di tutti, e tutti devono concorrere al suo bene”.

 
 
 

Le più lette