Il commissario di Spinea Paola De Palma sembra aver “rotto gli indugi” e inizia a dare il via a una serie di importanti lavori per la città, a partire dalle scuole.
Tutti ovviamente non solo già preventivati ma anche già messi a bilancio: non sarebbe stato possibile fare altrimenti, e ad essere bloccati per ora sono solo quei progetti che erano ancora solo in una prima fase di pre-realizzazione senza un budget confermato dalla precedente amministrazione. Eppure, anche l’avvio dei lavori porta a polemiche interne tra chi plaude alle iniziative del nuovo commissario e chi invece, considera questa “continuità” con la giunta precedente un chiaro segnale per alcuni che la caduta di Martina Vesnaver fosse dovuta solo a rivalità politiche soprattutto interne e non a una ricerca del bene della città di Spinea.
Limitandosi comunque ai fatti, con il mese di maggio e l’ok al bilancio come prima mossa obbligata del commissario, sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria della scuola primaria “Goldoni” e scuola d’infanzia “Collodi – Grimm” ubicate tra via Bellini e via Cici. L’intervento prevede una serie di manutenzioni straordinarie dei locali interni della scuola primaria “Goldoni”, la messa in sicurezza delle terrazze con pavimentazione antitrauma e colata in opera, il rifacimento del viale di accesso e la sistemazione degli spazi esterni. Iniziati inoltre anche i lavori relativi al Centro Sociale per Anziani Belfiore in via Don Giussani, concernenti la ristrutturazione dell’edificio comunale per la realizzazione di una palestra, progetto finanziato dall’Unione Europea Next Generation Eu con i fondi Pnrr. Il progetto ha come obbiettivo quello di riqualificare il capannone e recuperare lo spazio all’interno della sala con i campi da bocce e destinarla ad un ambiente polifunzionale per attività ludiche e ricreative.
La riqualificazione dell’immobile va a intervenire su definizione degli spazi interni con creazione di nuovi locali e servizi; sostituzione dei serramenti perimetrali; nuovo controsoffitto con isolamento termico sovrastante; rifacimento impianto elettrico e termoidraulico e nuove finiture architettoniche. Al via, infine, anche la tanto attesa stagione estiva del chiosco del parco Nuove Gemme, per il quale è stato deciso un affidamento provvisorio della durata di un solo anno a coprire la stagione estiva in arrivo con affidamento al gestore precedente e senza bisogno di concorso, mentre per il futuro la gestione verrà decisa come previsto da una gara d’appalto che riguarderà però solo la vita vera e propria del chiosco come attività commerciale e non la sua ristrutturazione, che dovrebbe rimanere a carico del Comune.
“Spinea torna a vivere grazie agli interventi del commissario “ fra i commenti dei residenti on line, ma c’è anche chi, al contrario, commenta come “erano tutti interventi previsti dal bilancio della giunta Vesnaver che era stato bocciato a questo punto non si capisce perché se non per motivazioni puramente politiche”.
Massimo Tonizzo