Il Club scalda già i motori per il prossimo appuntamento domenica 17 settembre con la XII edizione del raduno di auto e moto d’epoca che nel 2022 ha visto 450 partecipanti
Oltre cento mezzi hanno percorso il territorio di Villanova per il moto incontro con successivo giro dei tre Molini: molino Mazzacavallo, molino Baglioni e molino Nuovo, percorso di 25 chilometri tra i cardi e i decumani della centuria romana. Aseguire la IX rassegna cinofila con 60 partecipanti, oltre il doppio dell’ultima edizione. Il Club scalda già i motori per il prossimo appuntamento domenica 17 settembre con la XII edizione del raduno di auto e moto d’epoca che nel 2022 ha visto 450 partecipanti.
“In soli due anni di attività il Club auto e moto d’epoca di Mussolini – dice l’assessore alle manifestazioni Tobia Gelasio – nato dalla collaborazione di amici appassionati di motori, ha valorizzato e recuperato numerosi eventi della tradizione del nostro territorio che rischiavano di essere dimenticati”.
“Un doveroso ringraziamento al presidente Carlo Carraro e ai componenti del direttivo Loris Marcato, Diego Carraro, Rossano Munaretti e Cristian Agostini, ai simpatizzanti Dario Bortolozzo e Enrico Zecchinato e a tutti i sostenitori del Club” conclude il sindaco Sarah Gaiani. (e.s.)