Asilo di Tribano: dopo l’elezione del nuovo comitato di gestione sono statui destinati i fondi che permetteranno di mettere in atto i lavori di adeguamento della struttura
A fronte delle sette iscrizioni di quattro anni fa, con i rischi della chiusura del servizio, oggi le richieste all’asilo nido comunale di Tribano sono 33 e l’amministrazione si appresta a realizzare tutti gli atti e gli interventi per rispondere positivamente a tutte le domande.
Dopo l’elezione del nuovo comitato di gestione sono statui destinati i fondi che permetteranno di mettere in atto i lavori di adeguamento della struttura, che saranno realizzati nel mese di agosto, l’unico periodo di chiusura del nido. Si sono inoltre definite le linee guida per modificare il Regolamento per il prossimo anno e questo permetterà di dare la priorità d’ accesso alle famiglie residenti e alle altre famiglie non tribanesi, attraverso la revisione di alcuni criteri selettivi. Il Consigliere Delegato al Sociale, Alberto Bicciato, componente del Comitato di gestione, sottolinea: “Si conferma che verrà mantenuta la cucina interna e, in sintonia con i genitori dei bimbi e con gli operatori della Cooperativa Progetto Now, si continuerà a rafforzare l’offerta e la qualità della proposta educativa, fortemente cresciuta in questi quattro anni, sempre prioritaria nei nostri programmi e da noi ritenuta un investimento strategico per il futuro della nostra comunità”.
Per quanto riguarda i numeri, le domande giunte sono 33 in totale, 17 rinnovi e 16 nuove richieste. Le domande da parte dei residenti tribanesi sono 21 delle quali 5 non rientravano nella prima graduatoria dei 24 bambini previsti. “Entro la fine dell’estate- conclude il sindaco massimo Cavazzana – potremo disporre di 33 posti soddisfacendo tutte le richieste pervenute”.