L’assessore Enrico Rinuncini illustra un intervento molto atteso

Sono iniziati in queste settimane i lavori di efficientamento energetico dell’immobile che ospita l’asilo nido comunale “Il Pettirosso” di via Palladio a Roncaglia. La struttura accoglie più di 50 bambini dai 3 a 36 mesi. In particolare sono in corso la posa del cappotto termico e altre lavorazioni a esso collegate.
“Continua l’impegno dell’amministrazione per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni – esordisce l’assessore ai lavori pubblici Enrico Rinuncini – con l’obiettivo di portare un miglioramento del benessere dei nostri cittadini più giovani. Il cantiere è stato suddiviso dalle maestranze in tre fasi per permettere la continuazione del servizio di nido in massima sicurezza. Abbiamo parlato preventivamente con i genitori, trovando la maniera di alternare le entrate visto che ci sono due possibilità di ingresso”.
L’intervento rientra nella convenzione Consip Sie, 4 firmata nel 2022 dal Comune e che ha la durata di 9 anni. “Si tratta di una delle migliorie previste dall’appalto – continua Rinuncini – che oltre al cappotto termico del nido ha previsto la sostituzione delle caldaie più obsolete. Sono state già tutte sostituite e quindi migliorati sia gli effetti di risparmio economico sia di efficientamento energetico”.
L’asilo, gestito dall’ente Spes di Padova, rimane chiuso solo il mese di agosto. Per l’inizio del nuovo anno scolastico il cronoprogramma prevede che i lavori siano terminati. Nel frattempo proseguono anche i cantieri a tutti gli altri edifici scolastici di competenza comunale.
“Si tratta di un altro cosiddetto cantiere invisibile – dice l’assessore – che vale più di 300 mila euro. Interessa tutte le 6 scuole del territorio con interventi di vario genere, non solo di natura edile ma anche afferenti agli impianti elettrici, idraulici e sanitari. Stiamo parlando di cose molto importanti che riguardano il bene dei nostri ragazzi che sono il nostro futuro anche come comunità”. Insomma il Comune di Ponte San Nicolò punta ad avere scuole in ordine ed efficienti.
Alessandro Cesarato