Borgomagno riaperto: le auto potranno entrare all’Arcella da viale Codalunga
Il cavalcavia Borgomagno ha riaperto al traffico privato verso l’Arcella. Sono finiti i lavori di sistemazione della carreggiata previsti ed è stata cambiata la segnaletica.
La soluzione individuata consiste in una nuova corsia preferenziale affiancata alla corsia delle auto, nel tratto che dalla rotonda di via Codalunga arriva fino quasi al semaforo in cui il traffico si interseca con la linea del tram.
Lo spostamento della ciclabile
Per realizzare la preferenziale si è reso necessario un intervento che ha “spostato” la ciclabile più a destra e, anche grazie all’obbligo per le auto di dare la precedenza agli autobus nel punto della confluenza con la corsia riservata ai veicoli del trasporto pubblico, e in questo modo gli autobus potranno correre nella corsia preferenziale e trovarsi vicino al semaforo non imbottigliati nel traffico.
Il semaforo è stato regolato in maniera tale da ridurre il più possibile l’interferenza con il tram e quindi evitare gli incolonnamenti e la compresenza di più autobus e tram a stressare il ponte. Così facendo sul colmo del cavalcavia non ci sarà mai un numero di mezzi eccessivo, il TPL avrà la precedenza su gran parte delle auto, e l’autobus potrà arrivare prima davanti al radar del semaforo verso via Tiziano Aspetti, in maniera tale da far scattare il verde, cosa che prima non accadeva perché rimaneva incolonnato dietro a troppe auto. L’intervento realizzato nelle scorse settimane è costato circa 50.000 euro