mercoledì, 27 Settembre 2023
 
HomeBreaking NewsRovigo, Ferrarese: “Un ente di cui c’è bisogno: serve ridare alle Province...

Rovigo, Ferrarese: “Un ente di cui c’è bisogno: serve ridare alle Province un ruolo di dignità”

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Il presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese parla a tutto tondo di quello che sarà il futuro dell’ente

Enrico Ferrarese, presidente della Provincia di Rovigo, parla a tutto tondo di quello che sarà il futuro dell’ente. “Sappiamo tutti della proposta di riforma della legge Delrio, che è in commissione, per la valutazione della bozza. Tutto questo è arrivato con il generale consenso di gran parte della politica nazionale. Gran parte dei miei colleghi, ma anche deputati e senatori, hanno finalmente considerato che la riforma Delrio di fatto non ha prodotto buoni risultati. Questo si è rilevato anche nell’esperienza di ogni giorno. La Provincia è vista e sentita come un ente di cui c’è bisogno e quindi deve mantenere un suo senso. Il nuovo indirizzo è quello di ridare alle Province un ruolo di dignità. Per questo motivo il Governo sta procedendo spedito, verso un riconoscimento di legge, che ridia ruolo e competenze, che probabilmente Delrio le ha tolto quasi del tutto. Si sta procedendo sulla scorta di una bozza, si stanno valutando i vari emendamenti presentati. La nuova riforma si basa su tre pilastri fondamentali: elezione diretta del presidente e dei consiglieri con reintroduzione della giunta dato che oggi non c’è; riattribuzione delle vecchie e nuove competenze, che sono state tolte o modificate; nuovo modello di finanziamento dell’ente. E’ chiaro che per avere una cosa compiuta ci vogliono tutte e tre queste cose”.

Secondo Ferrarese, sarebbe corretto ripristinare lo stato pre-riforma e il finanziamento, compreso il ripristino del personale. “L’ente era in caduta, verso una possibile chiusura, con spostamento dei dipendenti. Non è un segreto che le Province si siano svuotate di personale negli ultimi anni. Sono convinto che sulla base dei tre suddetti pilastri principali si possa tornare ad una Provincia nuova. Ci vuole però del tempo. Compresa la delega al Governo, per ripristinare competenze e finanziamenti. Il tema dell’elezione diretta e anche quello della durata dei mandati in caricasono abbinatialle nuove elezioni del 2024, che avranno luogo contestualmente a quelle europee e amministrative. Ecco che i presidenti e consiglieri provinciali saranno eletti in tempi diversi. Ad oggi siamo in attesa di vedere cosa succede. Fondamentali sono risorse e competenze. Il rischio è che passando dal cambio del modello di elezione, essere eletti direttamente senza risorse e competenze, potrebbe essere peggio della situazione attuale. La Provincia è pur sempre ente di mezzo tra Comuni e Regione, in ottica valorizzazione del territorio. L’ipotesi della nuova riforma può andare da 12 a 18 mesi come tempistica”.

Il sindaco di Stienta ricorda che “ci siamo spesi per fare attività sul territorio, cercando di reperire risorse per i Comuni, creando dei circuiti virtuosi.  Anche per quello che riguarda il turismo, pur non essendo più di nostra competenza, al pari della cultura, cerchiamo di mettere in contatto i vari soggetti, come fatto con il “passo barca” di Rosolina-Porto Viro-Porto Levante. Provincia si è fatta portavoce di un servizio di cui si sentiva la necessità. Siamo soggetto promotore e coordinatore di enti superiori. Siamo portavoce dei Comuni per dare loro più forza e voce. Non ci siamo fatti spaventare da niente, cercando di metterci sempre al servizio dei Comuni.Sono propenso e disponibile a continuare a fare il presidente della Provincia. Nell’iniziare un lavoro mantengo la volontà e il desiderio di andare avanti. Lavorando sempre per il territorio, guardando al futuro con un’ottica diversa e avendo risposte buone dal territorio. Garantisco disponibilità e volontà per proseguire alla guida della Provincia. La mia scadenza naturale è a metà dicembre 2025, stando alla normativa attuale, Quindi ho ancora altri due anni e mezzo di mandato”.

Marco Scarazzatti

 
 
 

Le più lette