lunedì, 2 Ottobre 2023
 
HomeTurismo & SaporiTurismo in Veneto: luce in fondo al tunnel nonostante maltempo e aumento...

Turismo in Veneto: luce in fondo al tunnel nonostante maltempo e aumento dei prezzi

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

Turismo, Zaia: bene il trend del Veneto nonostante maletempo e aumento di prezzi. Resilienti la zone balneari ma crescita diffusa

Nonostante le intemperanze climatiche e l’aumento generalizzato dei prezzi, la stagione turistica estiva in Veneto mostra segni incoraggianti. “A luglio, mese maggiormente colpito dalle intemperie, la Costa Veneta ha registrato ottimi risultati: il tasso di occupazione negli alberghi è superiore all’80 per cento”, ha affermato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Anche se le strutture open-air hanno visto un tasso di occupazione leggermente più basso, al 70%, le prospettive globali si avvicinano ai dati pre-pandemia.

Soddisfazione degli ospiti e destinazioni “trendy”

L’assessore regionale al Turismo, Federico Caner, ha sottolineato l’ottima reputazione online delle destinazioni venete con una valutazione che oscilla tra 85/100 e 88/100. “L’accoglienza assieme all’enogastronomia rimangono i punti di forza della destinazione”, ha detto Caner. In particolare, Jesolo si è piazzata in posizioni elevate nelle classifiche delle località preferite, classificandosi anche come una delle destinazioni balneari più green e trendy d’Italia.

Prospettive positive per altre destinazioni

Oltre alla Costa Veneta, altre destinazioni turistiche mostrano dati promettenti per le prime settimane di agosto. Il Lago, le Terme, la Montagna e le Città d’Arte mostrano tassi di occupazione rispettivamente del 75%, 70%, 65% e 60%. Nonostante le preoccupazioni legate alle precipitazioni attese nel fine settimana, il quadro complessivo mostra che il turismo in Veneto è in buona salute, e le prospettive per ulteriori miglioramenti sono forti se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli.

 
 
 

Le più lette