I protagonisti: Tecno Crane – Pronti per ogni impresa
“Non si può non comunicare”, così recita il primo assioma della comunicazione elaborato da Paul Watzlawick e dagli studiosi di psicologia della Scuola di Palo Alto, in America. Uno dei cinque principi che descrivono i processi della comunicazione umana e che sono entrati in tutti i manuali di marketing e psicologia.
Ma qual è il signifi cato di questa frase? Ogni azione verbale e non verbale che mettiamo in atto, compreso il silenzio, trasmette un messaggio o un’immagine di noi stessi. Per cui, risulta impossibile non comunicare qualcosa. Nel mondo delle imprese, comunicare serve anche a mettere in relazione la realtà aziendale con mondo esterno, composto dal pubblico di utenti finali e dagli altri interlocutori presenti nel mercato. Si tratta, quindi, di una grande opportunità da cogliere per curare la propria immagine ed entrare in contatto con i vari pubblici dell’impresa.
Tecno Crane, azienda di Campodarsego (PD) specializzata nel noleggio, vendita e assistenza gru edili, ha trasformato questa opportunità di comunicazione in un suo punto di forza. Perché comunicare signifi ca sì dare informazioni sui propri macchinari e sui propri servizi ma riuscire anche a mettere in luce quelli che sono i valori fondanti dell’azienda e i principi che muovono le persone al suo interno; come: grinta, passione per il proprio lavoro, determinazione nel completare ogni progetto al meglio, attenzione verso la solidarietà e il terzo settore. Qualità che Tecno Crane trasmette grazie ad uno stile di comunicazione diff erente, all’interno di un settore come quello dell’edilizia che predilige informazioni tecniche e concrete. Sviluppato, poi, attraverso un apparato comunicativo strutturato e coordinato tra i suoi diversi canali ufficiali: sito, social media, presentazione aziendale e collaborazioni. Il risultato permette ai diversi pubblici, finali e del mercato, di conoscere Tecno Crane in maniera approfondita e di potersi avvicinare e fidarsi proprio come farebbero con una persona.
Si tratta di un approccio al quale Tecno Crane tiene molto, per mostrare i valori che animano un’impresa d’eccellenza presente nel nostro territorio e che possono anche essere d’ispirazione per altre realtà del settore. Un esempio virtuoso che può contribuire a far evolvere il settore stesso. Con lo stesso spirito, Tecno Crane, ha iniziato a comunicare il proprio impegno su diversi temi legati al mondo dell’edilizia organizzando una serie di eventi per i propri collaboratori denominati “Sopra tutto”. L’ultimo, realizzato lo scorso anno nella cornice della splendida Kioene Arena di Padova, è stato dedicato alla sicurezza in cantiere e ha visto relatori esperti trattare il tema da diversi punti di vista, con suggerimenti e consigli utili per le imprese, dando ampio spazio ai dettagli e alle novità. Durante l’incontro, Tecno Crane ha avuto anche il piacere di ospitare Marco Volpato, capitano per 11 anni della Pallavolo Padova, squadra con cui è attiva una partnership profonda e di lunga data.