giovedì, 21 Settembre 2023
 
HomeProtagonistiZanon srl, sessant’anni di storia tra tradizione e innovazione

Zanon srl, sessant’anni di storia tra tradizione e innovazione

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Il presidente Franco Zanon ricorda gli esordi dell’azienda, cresciuta negli anni fino a diventare un’industria con 3 sedi e 130 dipendenti

Franco Zanon, presidente dell’omonima azienda, ricorda le origini: “Mio padre lavorava dalla Mario Carraro e, come spesso succedeva all’epoca, si portava il lavoro anche a casa. Io e i miei fratelli eravamo entrati nell’Arma dei carabinieri, ma poi ci congedammo per dare vita a un’attività tutta nostra, grazie al supporto di papà. Iniziammo a entrare a piccoli passi nel mondo del commercio, partecipando a fi ere ed eventi che ci permisero di entrare in contatto con le aziende. Con po’ di fantasia abbiamo cominciato con le prime macchine: i mulini frangi tutto prima, le macchine per fare il silato poi. Queste apparecchi ebbero un grande successo e questo ci permise di espanderci nella zona di Treviso e poi in Veneto. Nel tempo abbiamo cominciato anche con dei concessionari nel nord Italia e in seguito, grazie alla forza del fratello maggiore Ivano, che si spostò al sud, sbarcammo anche lì”.

Attenzione alle esigenze del mercato e continua ricerca dell’innovazione sono state, da sempre, le carte vincenti dell’azienda.

“Nel tempo abbiamo capito che ogni territorio aveva problemi specifici e quindi ogni macchina doveva essere adattata. Ma la vera svolta arrivò per noi negli anni Novanta con i trincia. Partimmo con dei trincia piccoli per motocoltivatori e pian piano aggiungemmo anche gli accessori – raserba e rotofalci – e questo permise di alleviare notevolmente la fatica del lavoro nei campi, ma soprattutto di accelerare i tempi: il lavoro di una giornata si poteva fare in un’ora e mezza” ricorda Zanon. Sempre con un occhio al mercato, iniziò anche la produzione dei spaccalegna. “Si trattava sempre di prodotti di vita quotidiana, per aiutare il contadino. Poi iniziammo con l’elettronica. Un tempo era impensabile poter applicare la tecnologia sulle macchine agricole, ma quello fu un momento di passaggio centrale per il settore”.

L’anno prossimo la Zanon srl si appresta a spegnere 60 candeline, con uno sguardo al passato ma sopratutto con gli occhi puntati al futuro. Da impresa famigliare la Zanon ora conta 130 dipendenti e 3 sedi. “Le nostre tre sedi sono tutte in Veneto. È qui che siamo nati ed è qui che produciamo – ricorda il presidente Franco Zanon -. Abbiamo degli spin off in Spagna e Croazia, ma la produzione è tutta qui. In questo io credo molto: siamo nati qui e ho sempre voluto mantenere qui la nostra azienda”.

Il coraggio di innovare durante le crisi

Franco Zanon, Presidente della Zanon srl
Franco Zanon, Presidente della Zanon srl

In sei decenni di storia la Zanon come tutte le aziende, ha attraversato momenti di crisi superandoli tutti con il coraggio di investire, senza paura.

“Anche nei momenti diffi cili abbiamo creduto in questa azienda e non ci siamo fermati. Abbiamo investito proprio nei periodi di crisi perché credevamo che per venirne fuori fosse necessario pensare a qualcosa di diverso, di nuovo. Quindi nei momenti duri abbiamo investito e questo ci ha permesso di uscire dalle difficoltà più forti di altri”.

“Non è certo tutto merito nostro – precisa Zanon -: Fondamentale è il team, perché la Zanon ha saputo strutturarsi e può contare su persone che la stanno aiutando a raggiungere nuovi orizzonti. L’importante è crederci. Quest’anno ad esempio è partito un po’ più aff aticato, ma siccome noi crediamo nei nostri prodotti stiamo puntando notevolmente sulla vendita all’estero, inserendo nuove fi gure e lanciando nuovi prodotti perché il mondo è grande”.

 
 
 

Le più lette