Dopo lo show cooking con Alessandro Borghese, sarà proposto un corso di cucina con gli chef stellati Michelin

A Bibione si va a lezione dagli chef stellati Michelin. Il gustoso antipasto, è il caso di dirlo visto il tema, si è avuto a maggio con lo show cooking del celebre chef Alessandro Borghese. Adesso Confcommercio Portogruaro – Bibione – Caorle , l’Ente Bilaterale Terziario Commercio e Servizi Venezia e Ente Bilaterale Turismo Venezia hanno deciso di lanciare un importante percorso di alta formazione. S’intitola “Bibione terra di mare, gusti, percorsi e innovazione nella cucina locale” ed è dedicato agli operatori del comparto turistico e ristorativo di Bibione prettamente dedicato al turismo gastronomico.
Questo percorso prenderà il via il 15 novembre 2023 e si svilupperà attraverso un corso di alta formazione in cucina che sarà tenuto da uno Chef Stella Verde Michelin. Garantirà un ampio spazio al tema della sostenibilità in cucina e nella scelta dei prodotti gastronomici, nonché della ristorazione inclusiva.
A completamento del percorso di formazione, una sezione manageriale dedicata all’utilizzo delle tecnologie nelle aziende ed in particolare dei CRM (Customer Relationship Management), categoria di software e applicazioni che aiutano le imprese a gestire, analizzare e ottimizzare le interazioni con clienti e prospect, attraverso tutti i relativi dati.
Corsi di cucina con chef stellati, come analizzare i costi di un piatto
Infine, non saranno dimenticati altri due temi che saranno al centro di questa importante iniziativa, ovvero “food cost e menu engineering”, dall’analisi dei costi per ciascun piatto da inserire nei menù alle tecniche per la predisposizione di menù accattivanti per la clientela.

Per il presidente di Confcommercio Delegazione Bibione, Andrea Drigo, si tratta di “una proposta formativa importante, aperta al confronto in cucina e non solo per scambiarsi idee, acquisire conoscenze e competenze o semplicemente affinarle. La formazione è una leva fondamentale da cui non possiamo prescindere ed è uno strumento per intercettare anche nuove esigenze di mercato. Vorrei ringraziare quanti interverranno e condivideranno questo percorso invitandovi a contattare quanto prima gli uffici per le iscrizioni”.
Le adesioni si chiuderanno il 29/09/2023 e i posti a sedere, data l’esclusività del percorso e altresì per garantire elevate prestazioni, sono limitati.