martedì, 3 Ottobre 2023
 
HomeRodiginoDeltaA Porto Tolle successo per la 13esima Festa del Riso

A Porto Tolle successo per la 13esima Festa del Riso

Tempo di lettura: 2 minuti circa

“Quello della Festa del Riso è ormai un appuntamento consolidato e atteso ben oltre i confini del nostro polesine”

Si è chiusa domenica scorsa la tredicesima edizione della Festa del Riso di Porto Tolle. Un’edizione ricca e molto partecipata, in cui la frazione di Santa Giulia ha fatto da perfetta cornice del divertimento per grandi e piccoli con i laboratori didattici del Museo/laboratorio l’Ocarina del Po, di Apicoltura Marangon Alessio, dell’animazione, per le escursioni gratuite guidate del nostro IAT, palcoscenico per i nostri talentuosi gruppi locali, e soprattutto momento di collaborazione e incontro tra i volontari della Pro Loco, dei nostri comitati fiera, cooperative sociali e associazioni.

“Ricordiamo che tutto questo, senza il volontariato, non sarebbe stato possibile – afferma il Sindaco Roberto Pizzoli -. Porto Tolle in queste occasioni dimostra di avere un mondo del volontariato vivace e incredibilmente prezioso per la crescita del nostro paese e fondamentale per mantenere vive le nostre tradizioni. Quello della Festa del Riso è ormai un appuntamento consolidato e atteso ben oltre i confini del nostro polesine”.

L’Assessore alle Politiche Agricole Tania Bertaggia: “Grazie alla Pro Loco, a chi ha lavorato presso lo stand gastronomico deliziandoci con pietanze a base di riso e suoi derivati, le cooperative sociali Titoli Minori e Oasi, l’ODV I Calabroni, ai comitati fiera di Santa Giulia, Tolle, Scardovari, Donzella, Boccasette, Polesine Camerini. Grazie alla Società Agricola Moretto e all’Agriturismo Caprissio. Grazie a tutti gli sponsor, all’incredibile disponibilità dell’Azienda Agricola Rosetti di Santa Giulia, a tutti coloro che hanno contribuito al successo avuto, al supporto della Polizia Locale, della Protezione Civile. Infine grazie alla Coop. Sociale fra Militi Volontari della Croce Verde, al Gruppo Folkloristico Bontemponi, al falconiere Stefano Maffei, a Biosfera Network, al Trenino del Delta, agli espositori del mercatino hobbisti e prodotti locali, a Condifesa e Radarmeteo per la collaborazione data alla realizzazione del convegno. Confidiamo che il successo di quest’anno sia solo una delle tappe della crescita di questa manifestazione”.

 
 
 

Le più lette