lunedì, 11 Dicembre 2023
 
HomePoliticaBilancio consolidato in Veneto, Calzavara: la trasparenza dei conti pubblici

Bilancio consolidato in Veneto, Calzavara: la trasparenza dei conti pubblici

Tempo di lettura: 2 minuti circa

L’approvazione del bilancio consolidato: un passo avanti la Regione Veneto si impegna in un percorso di trasparenza economica, rendendo i conti pubblici chiari e comprensibili per ogni cittadino

Assessore Regionale alla programmazione, attuazione programma, rapporti con Consiglio regionale, bilancio e patrimonio, Francesco Calzavara

L’era della trasparenza economica e della gestione finanziaria si consolida nel Veneto. Con l’approvazione del bilancio consolidato da parte del Consiglio regionale, viene marcata una tappa fondamentale nel percorso di chiarificazione e pubblicazione dei conti pubblici. L’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione, Francesco Calzavara, ha sottolineato l’importanza di questo passo, evidenziando come ora ci siano tre mesi per analizzare e definire le future manovre economico-finanziarie previste nella legge di bilancio 2024-2026.

Dettagli e novità del bilancio consolidato

Ma cosa significa questo bilancio consolidato per la regione Veneto? Significa che, per la prima volta, i conti di 31 enti, organismi strumentali, aziende e società controllate e partecipate dalla Regione vengono aggregati e presentati come un unico insieme. Questa operazione ha il fine di rendere la gestione finanziaria della Regione più comprensibile e trasparente per i cittadini. Le novità non si fermano qui. Rispetto al 2021, sono state inserite due nuove società nel Gruppo Amministrazioni Pubbliche (GAP): la Società Autostrade Alto Adriatico S.p.A. e la Società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 spa.

L’impegno morale verso i cittadini

I numeri sono chiari e parlano di una regione economicamente solida: al 31 dicembre 2022, il Gruppo ha registrato un attivo patrimoniale di oltre 12 miliardi di euro, un patrimonio netto di quasi 3 miliardi e un risultato economico positivo di 119 milioni. Calzavara ha ribadito il dovere morale di rendere questi dati accessibili ai cittadini veneti: l’obiettivo è quello di mostrare una Regione che opera con conti chiari e ordinati.

 
 
 

Le più lette