Buone notizie per Bitcoin, che supera la soglia dei $27.000 e ha buone prospettive future. BCH e BTCBSC sono i due nuovi token, ispirati a BTC, che possono dare grandi ritorni nel breve termine
Nelle ultime ore si è assistito a un rialzo del valore di varie criptovalute: tra queste c’è BTC, che ha superato i $27.200. Anche il Dow Jones è salito di ben 300 punti, perché è stata rilevata la tendenza degli investitori a voler nuovamente mettersi in gioco nel mercato.
Una motivazione a questo improvviso movimento verso l’alto può essere l’innalzamento dei tassi di interesse: infatti è molto facile vedere il collegamento tra il bilancio fatto dalla Fed e l’andamento dei prezzi delle crypto.
Bitcoin è sempre più vicino ai $30.000: quali fattori possono far sì che ci arrivi e superi questa soglia? Intanto ci sono dei nuovi token 2.0 che si ispirano a BTC e che possono esplodere: parliamo di Bitcoin Cash e di Bitcoin BSC.
Il valore di Bitcoin sale e supera i $27.000
Il valore di BTC è aumentato di circa l’1% nelle ultime 24 ore, con un guadagno del 3,76% nell’ultima settimana: Bitcoin ieri veniva scambiato a $27.216. Stando ai dati elaborati da CoinMarketCap, il volume degli scambi si è sviluppato lateralmente fino a questo momento, con il superamento dei $27.000.
Questo scenario è da ricollegare proprio alla riunione della Federal Reserve, che avverrà la prossima settimana e che delibererà in merito ai nuovi tassi di interesse negli Stati Uniti, un elemento di fondamentale importanza per il futuro del mondo finanziario, incluso quello delle criptovalute.
La scorsa settimana BTC era invece rimasto fermo, oscillando tra i $26.000 e i $27.000, in seguito alla divulgazione dei dati sull’inflazione, che avevano appunto agito da blocco per una mossa importante del valore.
Sia la zona di prezzo nel grafico di 4 ore, sia l’indicatore MACD facevano ben intendere che BTC stesse impostando un trend rialzista. Nonostante questo traguardo, sembrano possibili anche altri scenari: i ribassisti infatti pensano che proprio la decisione della Fed potrebbe portare BTC nuovamente a un tracollo.
Tuttavia, gli investitori a lungo termine potrebbero anche valutare le parole di Micheal Van de Poppe, che invece pensa che le criptovalute si trovino in fase iniziale della curva di adozione e che questo fattore sia indipendente dalla volatilità a breve termine.
L’adozione istituzionale di BTC può portare benefici a tutto il mercato delle criptovalute
La corsa al rialzo di Bitcoin, prevista per il 2023, probabilmente comporterà anche un’importante partecipazione istituzionale, che si tradurrà in un segno della maturità di BTC e una convalida del suo valore.
Infatti, se le grandi istituzioni finanziarie e le aziende investono in BTC, vengono a essere aumentate anche la credibilità e la stabilità del token, attirando più investitori e quindi aumentando anche la liquidità nel mercato.
Mosse come quella della SEC probabilmente potrebbero non avere più la stessa rilevanza, se ci fosse l’accettazione istituzionale: BTC verrebbe ritenuto un veicolo di investimento durevole, anche per notizie come l’ETF spot, quando verrà approvato.
Inoltre, anche Deutsche Bank sta facendo ulteriori passi in avanti verso Bitcoin: fornirà infatti un servizio di custodia dei Bitcoin per tutti gli investitori istituzionali, per cui la banca deterrà BTC in maniera diretta per i propri clienti.
Due alternative a Bitcoin sono pronte a esplodere: Bitcoin Cash e Bitcoin BSC
Chi opera gli investimenti speculativi cerca di solito di ottenere un rendimento più alto, per cui è disposto a correre un rischio in più. Ultimamente si sono diffusi sul mercato vari token 2.0, alcuni ispirati a BTC, che offrono costi di ingresso nel progetto inferiori e il potenziale per un rapido aumento del loro valore.
Uno di questi token è Bitcoin Cash, che è una delle migliori coin degli ultimi tempi, infatti è entrata nella top 100 grazie a un aumento di valore dell’11,08% nei sette giorni (oggi è scambiato a $219,56).
Bitcoin Cash (BCH) è stato creato nel 2017 come fork di Bitcoin, allo scopo di risolvere i problemi di ridimensionamento, aumentando la dimensione del blocco. In questo modo si possono avere più transazioni per blocco e, allo stesso momento, anche tempi di conferma più veloci. Inoltre BCH vuole essere una coin digitale, mentre BTC punta alla conservazione del valore.
Bitcoin BSC è ideale anche per gli investitori che vogliono correre dei rischi, infatti il suo nome significa “Bitcoin sulla Binance Smart Chain”. Bitcoin BSC vuole sfruttare le basse commissioni di transazione di BSC e, allo stesso tempo, si affida al concetto di stake-2-earn.
Grazie allo staking, gli investitori possono quindi mettere i propri token in stake e raggiungere un APY del 294% in questo momento, anche se la tendenza è in calo poiché sempre più detentori bloccano i propri token.
La capitalizzazione di mercato prevista di 6 milioni di dollari al lancio sui DEX potrebbe implicare un interessante rialzo di valore del token in futuro, in quanto c’è un buon margine di crescita.
Di recente è accaduta la stessa cosa con BTC20, un clone di Bitcoin che ha portato rendimenti 6x per i suoi primi investitori, quindi le prospettive per i token 2.0 sono molto buone nell’immediato.
VAI ALLA PREVENDITA DI BITCOIN BSC
IP