Dopo aver constatato la presenza di emissioni moleste, l’Amministrazione comunale ha subito provveduto a contattare le aziende insediate in zona ma nessuna di esse ha saputo fornire ipotesi sull’origine del fenomeno

Nei giorni scorsi sono arrivate al Comune di Conselve molte segnalazioni di odori sgradevoli che indicavano l’origine degli stessi nella zona agroindustriale di via Padova. Dopo aver constatato, attraverso i controlli di primo livello, la presenza di emissioni moleste (a volte anche in un raggio molto ampio), l’Amministrazione comunale ha subito provveduto a contattare le aziende insediate in zona ma nessuna di esse ha saputo fornire ipotesi sull’origine delle molestie olfattive.
Veniva dunque allertata Arpav, che provvedeva ad un primo sopralluogo la notte del giorno 29 agosto constatando a sua volta la veridicità delle segnalazioni.
La mattina del giorno 30 agosto n. 4 agenti Arpav hanno eseguito un sopralluogo anche all’interno delle aziende.
Contemporaneamente veniva allertata Acquevenete affinché fosse fatto un controllo anche sull’impianto fognario.
Le verifiche di cui sopra non hanno consentito agli Enti intervenuti di individuare l’origine delle emissioni odorigene. Peraltro il fenomeno dalla mattina del giorno 30 agosto pare sostanzialmente cessato.
L’ Amministrazione comunale non è soddisfatta di tali conclusioni, che porterebbero al paradosso di dover considerare il fenomeno come normale e tollerabile e, pertanto, inviterà urgentemente tutti gli Uffici autorizzativi e di controllo (Prefetto, Regione, Provincia, Ulss, Arpav, Acquevenete), nonché le aziende del c.d. polo agroindustriale di Via Padova, affinché si arrivi a conoscere la causa di tali emissioni impedendone il ripetersi.