L’iniziativa di “Donare per Dare la Vita”, nata per ricordare la memoria di Luigi Lazzaretto. Previsto un incontro con Papa Francesco
I volontari della Onlus “Donare per Dare la Vita” tornano in sella per ricordare l’amico Luigi Lazzaretto e per promuovere e sostenere economicamente la ricerca medica. Andranno in bicicletta da Caorle a Roma, dove incontreranno anche Papa Francesco. Un viaggio lungo sei giorni.
“Donare per Dare la Vita” è l’associazione benefica costituita dagli amici di Luigi Lazzaretto,
scomparso a 58 anni per una patologia tumorale, che decise di donare il proprio corpo alla ricerca medica. Questo gesto, così nobile, ha fatto nascere negli amici di Luigi e nella moglie Flavia Rossi la volontà di creare un ente benefico che lo ricordasse e che promuovesse la ricerca medica, in particolare nel settore della lotta alle leucemie.
Lo scorso anno i volontari furono protagonisti di un viaggio in bicicletta da Caorle a San Giovanni Rotondo. Quest’anno, invece, i volontari-ciclisti saranno protagonisti di un secondo
lungo viaggio in sella, verso Roma. La comitiva partirà il 13 settembre da Caorle per raggiungere Roma il 19 settembre ed incontrare Papa Francesco, in udienza privata, il 20 settembre. Durante il percorso non mancheranno incontri con Amministrazioni Comunali, esponenti della società civile, associazioni di volontariato e stampa.
“Donare per Dare la Vita”, in municipio la presentazione del viaggio
L’iniziativa della Onlus Donare per Dare la Vita anche nel 2023 è realizzata con la collaborazione di AIL Venezia e dei Comuni di Caorle e S. Stino di Livenza. E’ stata presentata in municipio a Caorle, alla presenza dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Caorle, Katiuscia Doretto, del Sindaco di S. Stino di Livenza Gianluca De Stefani.
“Donare per Dare la Vita continua il suo impegno in favore della ricerca medica per ricordare l’amico Luigi Lazzaretto che portiamo sempre con noi in tutte le nostre iniziative che si rivolgono sempre più anche alla comunità residente di San Giorgio di Livenza e La Salute di Livenza, oltre naturalmente araccogliere fondi che devolviamo all’Ail con l’obiettivo di favorire la lotta contro le leucemie”, commenta il presidente di Donare per Dare la Vita, Valerio Perissinotto.
Cristiano Talon, referente Ail per il Veneto orientale, ricorda la figura di Luigi Lazzaretto. “È doveroso ringraziare tutti i volontari di “Donare per Dare la Vita” e le Amministrazioni Comunali vicine a questo progetto”, commenta, “L’amico Luigi Lazzaretto, durante il suo difficile percorso di malattia, ha scelto di sostenere la ricerca con un gesto
importante che oggi unisce fermamente coloro che gli sono sempre stati vicino. Il prezioso supporto che Donare per Dare la Vita rivolge ad AIL permette di regalare sempre più speranze a chi, ogni giorno, affronta la propria battaglia contro un tumore del sangue. Continueremo ad impegnarci ogni giorno, insieme, con il desiderio di poter dire presto “mai più sogni spezzati”.