sabato, 9 Dicembre 2023
 
HomeAppuntamentiEcco tutti gli eventi da non perdersi nel weekend in Veneto

Ecco tutti gli eventi da non perdersi nel weekend in Veneto

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Dal Festival delle Idee a Venezia al Tiramisù Day a Treviso passando per due concerti a Verona e Vicenza e per una maratona di lettura “galleggiante” nel rodigino

Venezia

Partiamo da Venezia e dal Festival delle Idee, il progetto, nato col sostegno tra gli altri di Regione Veneto, Vela e Arteven, che ha l’intento di creare spazi di dialogo e dibattiti per proporre  idee, appunto, circa la società e il mondo in cui viviamo coinvolgendo gente nota nel campo dell’imprenditoria, del cinema, della scienza, scrittori, musicisti e altro ancora.

IL tema dell’edizione 2023 è “elogio dell’incertezza” un termine non inteso nella comune accezione negativa ma come spunto di iniziativa al cambiamento. Nelle prossime settimane saranno tanti i nomi che si avvicenderanno: Umberto Galimberto, Morgan, Matteo Garrone e tanti altri, e questo weekend sono ben 9 gli interventi previsti. Tra gli altri, lo scrittore paolo malaguti oggi alle 18.30 parlerà dell’ignoto inteso come desiderio d’avventura; e poi Pamela Ferlin, che alle 17.00 presenta il suo ultimo romanzo in Questa Notte Afgana, mentre domani alle 21 Maura gancitano, fondatrice di Tlon, parlerà di uno dei temi più delicati del nostro tempo: l’intelligenza artificiale.

In laguna, intanto, è il weekend del Salone dell’Alto Artigianato, aperto giovedì e previsto fino a domani, all’Arsenale di venezia. È una manifestazione che celebra l’arte e l’artigianato, tramite soprattutto le opere di maestri artigiani provenienti da tutta la penisola.

Tutto l’artigianato in mostra allora: ceramica, vetro soffiato, pietre, tessuti e altro ancora…oltre, naturalmente, agli artigiani stessi, che raccontano la loro storia e il loro metodo creativo.

E Rimanendo a Venezia,  ricordiamo anche che oggi si chiude la settimana dedicata  alla riapertura del Teatro goldoni. Tra gli eventi di oggi, spicca stasera “Effetto Venezia”, lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile del Veneto  che ripercorre i 400 anni del Teatro Goldoni attraverso le maggiori figure e opere che lo hanno reso negli anni prestigioso. Tra gli attori che si alterneranno citiamo  Giuseppe Battiston, Isabella Ferrari, e Claudio Santamaria .

Padovano

Ma cambiamo adesso provincia, spostiamoci nel padovano: oggi e domani a Piazzola sul brenta si tiene CASEUS 2023, il concorso dedicato alle grandi produzioni casearie DOP così come alle più piccole produzioni di fattoria. Il tutto nel prestigioso scenario di Villa Contarini. Parteciperanno grandi produzioni italiane ed internazionali. Oltre alle tradizionali premiazioni, sono in programma oltre cinquanta degustazioni guidate e l’immancabile mercatino. Ai visitatori verranno proposti tre percorsi: Caseus Veneti, Italie e Mundi, dedicati rispettivamente ai prodotti regionali, italiani e mondiali.. e così, tra le grandi produzioni di Asiago, Montasio, Grana e tante altre specialità, saranno due giorni da non perdere per gli appassionati.

Treviso

Per chi invece gradisce un weekend più “dolce”, l’appuntamento è certamente a Treviso, dato che domani torna in città il Tiramisù Day, alla sua sesta edizione, per celebrare il dolce più iconico del veneto, ma non solo, dato che – pensate – è il dolce più cliccato al mondo su Google!

E dunque dalle 9 alle 19, si susseguiranno momenti dedicati alla cultura, oltre che al gusto, alla valorizzazione del territorio e alla solidarietà..e Non mancherà la gara tra amatori, la tiramisù treviso challenge. E poi, una novità, ovvero la Coppa del Sindaco: mario Conte, sindaco di treviso, ha infatti invitato i colleghi primi cittadini della provincia a presentare il loro tiramisù presso la loggia dei cavalieri.

Verona

Passiamo ora alla musica..segnaliamo due eventi ben diversi fra loro. Uno a Verona, all’Arena, col concerto degli intramontabili Pooh, stasera alle 21 , che farà seguito alla prima di ieri. Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli rivivranno quindi più di 50 anni di successi, senza dimenticare il ricordo di Stefano D’Orazio, storico batterista del gruppo scomparso nel 2020.

Vicenza

Invece in provincia di Vicenza, e cambiamo completamente genere, va in scena stasera alle 20.45 alla chiesa dei Santi Pietro e paolo di Nove,”Da Bach a Telemann, un concerto per organo e viola”, nell’ambito della seconda edizione del Festival Organistico del Pedemonte e del Canal di Brenta, serie di eventi volti non solo ad offrire momenti di grande musica ma che punta anche ala valorizzazione degli organi storici presenti nelle chiese del territorio.

Rovigo

Concludiamo infine il tour della settimana nel rodigino, con l’evento “Read and boat navigando sul Fiume di Mezzo”. Un’esperienza proposta nell’ambito dell’iniziativa “Il Veneto legge” e che consiste in quella che potremmo chiamare una maratona di lettura “galleggiante”. Si parte oggi alle 14.45 all’attacco fluviale di Bosaro. Da lì si salperà su un’imbarcazione che attraverserà il Canalbianco oin direzione ovest. Si naviga dunque..e intanto..sui legge!, A essere proposti sono dei passaggi salienti del famoso romanzo “Tre uomini in barca” di Jerome K. Jerome. un’esperienza inconsueta di lettura collettiva, che vedrà incluso anche un allegro momento di aperitivo

 
 
 

Le più lette