sabato, 9 Dicembre 2023
 
HomeAppuntamentiFiera del Riso Isola della Scala presenta venti nuovi Mastri Risottari

Fiera del Riso Isola della Scala presenta venti nuovi Mastri Risottari

Tempo di lettura: 2 minuti circa

I venti mastri risottari hanno seguito un corso partito a marzo e durato fino allo scorso sabato, quando sono stati nominati da una commissione tecnica.

Un’iniziativa che si rifà alla tradizione per guardare al futuro. Ieri sera, nel ristorante Taste Of Earth del Palariso Giorgio Zanotto, venti Mastri Risottari hanno cucinato per un vasto e variegato pubblico ben cinque portate di riso, accompagnate dalla degustazione di vino del territorio di Bardolino.

(continua dopo la gallery)

La nomina dei venti mastri risottari

I venti mastri risottari – persone che nella vita fanno tutt’altro – sono stati nominati sabato scorso dalla commissione tecnica composta dal prof. e docente Giulio Montresor, il docente e vice presidente dei Cuochi Scaligeri Paolo Forgia, il presidente del Consorzio del Riso Nano Vialone Veronese Renato Leoni, il vice presidente Gabriele Ferron, l’assessore del Comune di Isola della Scala Gianluca Mirandola.

Venti nuovi Mastri, con attestato e corso HACCP sono stati nominati. La storia, la tradizione del riso e la tecnica di cottura sono stato insegnati durante la formazione, un percorso importante a supporto delle prossime edizioni della Fiera del Riso” – ha sottolineato Giulio Montresor che per 48 ore ha seguito il team-. “Il corso iniziato a marzo è stato seguito con impegno e dedizione da parte di tutto il gruppo. Un grazie a tutti i partecipanti che si sono messi a disposizione, con attenzione, per apprendere”.

“Visto il successo e le richieste pervenute, stiamo già dialogando per organizzare un nuovo corso” ha ricordato Leoni a nome del Consorzio del Riso Nano Vialone Veronese IGP, promotore dell’iniziativa.

“È stato un piacere ospitare il corso, un’opportunità di far conoscere le nostre radici, la storia e le tradizioni legate al riso nano vialone veronese IGP e al nostro territorio. Inoltre, venti nuovi Mastri potranno dare il loro prezioso contributo alle prossime Fiere del Riso che ogni anno richiedono nuove forze di supporto”, ha sottolineato Roberto Venturi, amministratore di Ente Fiera di Isola della Scala, partner tecnico insieme ad ENAIP Veneto.

 
 
 

Le più lette