Al via da oggi Vicenzaoro, il salone internazionale dell’alta oreficeria, gioielleria e orologeria di IEG, a Vicenza.
Fino al 12 settembre oltre 1200 espositori saranno nel quartiere fieristico della città con i più importanti brand di alta gamma con le novità di collezione, l’oreficeria con il meglio della produzione made in Italy, le eccellenze internazionali e i micro-brand più di tendenza.
“Il salone fieristico che prende il via oggi parte con numeri che ci fanno ben sperare per il futuro del tessuto economico del nostro territorio. Il 2022 ha visto una crescita rispetto al 2020 dell’export del 105 per cento che racconta la capacità rabbiosa del Veneto di reagire davanti alle criticità”.
Ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato che, su delega del presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, ha presenziato all’evento di apertura di Vicenzaoro.
“Due terzi delle imprese di questo settore sono iscritte all’albo assegnatari di marchi e questo dà la misura della qualità che possiamo esprimere – ha proseguito l’assessore Marcato –. Noi veneti possiamo essere competitivi solo così, dando una qualità che non è replicabile in nessuna parte del mondo. La capacità che ha questa terra di regalare emozioni, il bello e il lusso non esiste in nessun altro luogo”.
“L’inaugurazione di oggi è caratterizzata da un grande vuoto – ha concluso l’assessore –. La scomparsa, qualche giorno fa, del presidente Cagnoni lascia in tutti noi un sentimento di profonda tristezza: il suo garbo, la sua delicatezza e velocità di pensiero sono qualità che mancheranno a tutti noi e che lo hanno reso una figura di riferimento per l’intero panorama fieristico”.
L’edizione di Vicenzaoro September – The Jewellery Boutique Show, in programma fino a martedì 12 con i più importanti brand della filiera orafo-gioielliera, sarà affiancata, fino al 10 settembre, da VO’Clock Privé, l’evento dedicato all’orologeria contemporanea.