Il capogruppo della Lista Civica Per Quinto Antonio Chinellato fa il punto a 4 anni dall’inizio della consigliatura
Il silenzio di un Comune vale più di mille parole. Di questo la lista civica Per Quinto è pienamente convinta. Il suo capogruppo, Antonio Chinellato, ha tracciato con noi un quadro della situazione nel Comune di Quinto di Treviso.
“In 4 anni di amministrazione, ci siamo spesso trovati di fronte a chiusure che sembrerebbero essere ideologiche – spiega il consigliere alla guida del gruppo civico –. Da parte nostra vi è sempre stata grande disponibilità, ma molte nostre idee sono state respinte, senza grandi spiegazioni, e nel tempo i problemi del nostro territorio si sono moltiplicati”.
Chinellato entra dunque nel dettaglio: si va dalla viabilità all’ambiente, dalla carenza di organico alle opere pubbliche, passando per l’utilizzo delle sale comunali, l’aeroporto, l’associazionismo, fino alla recente questione del Consiglio in streaming. Il tutto è anche riassunto in un volantino, distribuito dalla lista civica a tutti i cittadini. “Negli ultimi anni l’avanzo di bilancio di Quinto è sempre stato in positivo – afferma il consigliere –: quest’anno siamo arrivati ad avere un milione e 300mila euro di avanzo libero a disposizione. Sappiamo risparmiare, ma non sappiamo spendere”.
“Abbiamo chiesto se questa cifra fosse tenuta in serbo per qualche grande investimento, ma come spesso capita la risposta è stata soltanto dei balbettii privi di chiarezza e un nulla di fatto”. Che siano preservati per un colpo di coda finale in vista delle elezioni? Il sospetto sembrerebbe lecito.
“Dall’inizio della consigliatura il nostro municipio è inutilizzabile, in perenne ristrutturazione: non sappiamo quando finiranno i lavori – prosegue Chinellato –. Sono state annunciate nel tempo alcune piste ciclabili, ma non ne abbiamo vista una. Idem per la nuova scuola d’infanzia in zona chiesa di San Giorgio, più sicura rispetto a dove si trova ora: non si è più saputo nulla. Insomma, tanti annunci e pochi fatti”.
“Grande priorità dovrebbe avere anche la viabilità: è stato annunciato un nuovo semaforo all’altezza del ristorante Al Gallo, all’incrocio con la Noalese, ma la verità è che per la sicurezza dei cittadini sarebbe necessario rivedere completamente la viabilità di tutto il tratto stradale, diluendo il traffico per evitare incidenti: noi, una soluzione efficace, l’abbiamo già proposta”. A mancare però è anche il personale di polizia locale: la recente assunzione di un nuovo vigile urbano infatti non soddisfa il fabbisogno quintino che segna ancora “un deficit di 6 unità”. Stessa situazione anche negli uffici comunali: “Il personale, anche apicale, se ne va e non ne arriva altro”. In breve, riepiloga il capogruppo di Per Quinto, “non siamo un Comune proattivo”.
“Chi erediterà Quinto il prossimo anno avrà grandi grattacapi da risolvere” sospira il consigliere Chinellato. Ma a tal proposito, sarà possibile una sua ricandidatura? “Io sarò certamente con i cittadini, saremo tutti pronti a offrire la nostra esperienza a chi vorrà mettersi in gioco: non siamo un gruppo legato a un’ideologia politica specifica, cerchiamo solo di lavorare per il bene della nostra comunità”.
Gaia Zuccolotto