sabato, 2 Dicembre 2023
 
HomeVenezianoChioggiaLitorale, il prefetto Di Bari incontra la conferenza dei sindaci

Litorale, il prefetto Di Bari incontra la conferenza dei sindaci

Tempo di lettura: 2 minuti circa

I sindaci hanno manifestato la necessità di riconoscere lo status di comunità marina. Il prefetto: “Porterò la questione a Roma”

Il Prefetto di Venezia, Michele Di Bari, è arrivato oggi a Cavallino-Treporti per incontrare i primi cittadini dei Comuni balneari, riuniti nella Conferenza dei sindaci del litorale. L’incontro è stato l’occasione per presentare le progettualità coordinate a livello unitario dalle 10 amministrazioni di San Michele al Tagliamento – Bibione, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino-Treporti, Lido di Venezia, Chioggia, Rosolina, Porto Tolle e Porto Viro.

Il confronto col prefetto è servito anche a far meglio conoscere le località come singole entità territoriali dotate di peculiarità uniche, oltre che per illustrare i progetti portati avanti come conferenza. Visioni univoche di sviluppo che hanno positivamente sorpreso Michele Di Bari.

«Siete una realtà attrattiva e unica, sintomo di maturità politica e istituzionale – ha sottolineato il Prefetto di Venezia, Michele Di Bari, rivolgendosi ai primi cittadini –. Ai sindaci serve una visione moderna di sviluppo futuro delle proprie comunità e qui la vedo chiara».

Conferenza dei sindaci, Nesto: “Felici che il prefetto abbia colto le nostre istanze”

«Siamo soddisfatti di questo incontro per far conoscere al Prefetto la Conferenza dei Sindaci oltre anche alle importanti tematiche affrontate a livello del G20S – spiega Roberta Nesto, presidente della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto –. La necessità delle Comunità Marine di avere una normativa adeguata a dare risposte ai turisti, ma soprattutto ai residenti sta cominciando a prendere forza, ed è quello che ci fa ben sperare per il futuro. Siamo felici che anche il Prefetto abbia colto questa importanza proponendosi di portare le nostre istanze a Roma».

All’interno dell’incontro, infatti, è stato affrontato anche il tema G20S. Il prefetto ha recepito le necessità dei primi cittadini, che gli hanno presentato l’evidenza di rappresentare una forte economia, matura, ma comunque da mantenere competitiva. A tale scopo, per i sindaci, è necessaria un’attenzione particolare da parte del Governo, a cui chiedono norme e risorse adeguate a mantenere l’importante patrimonio turistico che rappresenta un primato regionale e non solo. Per questo tutti hanno chiesto con forza il sostegno a portare avanti il riconoscimento dello Status di Comunità Marine.

«Porterò a Roma il vostro dossier – ha assicurato Di Bari –. Il Governo deve avere un’attenzione particolare verso le vostre realtà amministrative. Credo abbiate bisogno di strumenti maggiori, in modo da garantire lo sviluppo futuro dei vostri territori.
Auspico che si possa organizzare un futuro incontro in prefettura già per fare il punto sulla stagione turistica 2024».

 
 
 

Le più lette