Oggi alla Mostra del Cinema è stata la grande giornata di Woody Allen. Il regista americano torna al Lido vent’anni dopo per presentare “Coup de chance”, film prodotto da Luca Barbareschi che potrebbe essere l’ultimo film del maestro americano.
Allen del resto è diventato un indesiderabile negli USA a causa delle polemiche che lo hanno visto protagonista, polemiche e accuse da cui peraltro è sempre stato assolto con formula piena. Ecco perché la prima mondiale di “Coup de chance” di questa sera alle 21:00 in Sala Grande si prefigura come un evento storico per il mondo del cinema. Allen è arrivato al Lido insieme a Lou de Laage e a Valerie Lemercier, straordinarie interpreti di “Coup de chance”. Girato in una meravigliosa Parigi autunnale il film di Allen questa mattina ha fatto esplodere in un boato di applausi la sala all’anteprima riservata alla stampa. (continua a leggere dopo la gallery; foto di Andrea Andreetta)
Per quanto riguarda il concorso oggi è arrivata al Lido Sofia Coppola, registra di “Priscilla”, film che racconta la vita di Priscilla Presley, moglie dl Re del Rock, che è stata direttamente coinvolta nella produzione del film. Coppola, amatissima dalla critica, è senza dubbio una delle ospite più attesa di questa Mostra del Cinema, complice anche la nota assenza di star statunitensi a causa dell’ormai arcinoto sciopero contro gli studios.
Da segnalare, sempre per quanto riguarda il concorso, Evil Does not exist del giapponese Ryusuke Hamaguchi. Un dramma ambientale intensissimo che ha ritmi e forme narrative molto lontane dai nostri standard, ma che riesce a raccontare in maniera straordinaria la nostra contemporaneità.
Al festival intanto continuano le polemiche per le dichiarazioni di Favino sul fatto che troppo spesso gli americani tendano a cannibalizzare film e storie che sono invece espressione di mondi culturali diversi. La polemica di Favino, che sui social è stata subito confinata ad un tifo da stadio tra gente che ha letto il titolo di una news e non sa neppure di cosa si stia parlando, è diventata presto internazionale. Mads Mikkelsen, straordinario interprete di Bastadern (in concorso qui a Venezia), è infatti intervenuto sottolineando come il vero problema sia il doppiaggio dei film, elemento che di fatto snatura le interpretazioni degli attori (e che, per chi non lo sapesse, si fa praticamente soltanto in Francia, Spagna e Italia).
Guarda la fotogallery
Oggi a Venezia Sofia Coppola, Priscilla Presley, Cailee Spaeny e Jakob Elordi
Giacomo Brunoro