mercoledì, 29 Novembre 2023
 
HomeBreaking NewsNuovo lancio per AstroTommy: “Un onore creare missioni utili al Veneto”

Nuovo lancio per AstroTommy: “Un onore creare missioni utili al Veneto”

Tempo di lettura: 2 minuti circa

A ottobre il sedicenne portovirese si preparerà a lanciare una nuova sonda meteo

Torna a far parlare di sé Tommaso Schiesaro, il sedicenne portovirese fondatore di un team di ragazzi chiamato ‘ATS Sciences Corporation’ impegnato nello studio della stratosfera lanciando razzi modelli e palloni stratosferici.

Ad ottobre scorso, il lancio di uno dei loro CanSat (Can=lattina, Sat=satellite, un mini satellite che sta nelle dimensioni di una lattina da bibite standard e non supera i 350 grammi di peso) era servito a testare con successo un nuovo razzo vettore, raggiungendo 356 metri di altezza, 6 in più del previsto.

“Adesso però guardiamo avanti – spiega Tommaso –il prossimo ottobre ci aspetta un altro lancio, a 1500 metri con un nuovo razzo, ma soprattutto stiamo iniziando a costruire una sonda meteo per migliorare le previsioni dell’intero Veneto:tutto ciò è nato grazie alla collaborazione con l’associazione ‘Meteo In Veneto APS’ che si occuperà della parte di analisi dati e di quella finanziaria, mentre io e il mio team ci occuperemo della costruzione e di lanciare fisicamente quanto necessario”. 

Il Veneto avrà così il suo punto di lancio come è già presente nelle provincie di Bologna e Udine. “La missione – racconta ancora AstroTommy – sarà composta dalla sonda meteo, che esternamente sarà una scatola di polistirolo, materiale scelto per la leggerezza e la resistenza oltreché per l’isolamento termico. Attaccato ad essa, un paracadute per farla atterrare in piena sicurezza e più su un enorme pallone stratosferico riempito di elio o idrogeno,utile a far alzare la strumentazione scientifica. Il pallone verrà fatto esplodere a 6000 metri, senza nessun tipo di inquinamento: i gas non inquinano e i resti del pallone scenderanno assieme alla missione scientifica, recuperati e smaltiti. È un onore per me, da sedicenne, costruire fisicamente e lanciare missioni utili per l’intera popolazione”. E un in bocca al lupo è giunto ancora una volta dal governatore Luca Zaia sui suoi canali social.

Fabio Pregnolato

 
 
 

Le più lette