Il 30 settembre, dalle 9 alle 13, si terrà l’annuale “Orticaria Day” visite e consulenze gratuite per i pazienti interessati
Un altro importante traguardo è stato raggiunto per la sanità padovana con la designazione dell’Azienda come Centro di riferimento nazionale per le reti mondiali riguardanti l’angioedema e l’orticaria.
Nel corso del 2022, l’unità di Allergologia ha fornito un notevole contributo, con la somministrazione di ben 6500 prestazioni e la gestione di 1400 pazienti, tra cui 500 affetti da angioedema e orticaria. Sorprendentemente, il 10% dei nostri pazienti proviene da fuori regione, principalmente dalle regioni Lombardia ed Emilia Romagna.
È interessante notare che il 70% di tutti gli accessi annuali al Pronto Soccorso a causa di allergie riguardano casi di angioedema ed orticaria, dimostrando la rilevanza e la complessità delle patologie affrontate. Inoltre, il 10% dei pazienti trattati sono bambini, sottolineando l’importanza di una cura specializzata in questa fascia d’età.
Lavoro di squadra
Questo risultato è frutto di un solido lavoro di squadra, poiché la UOSD Allergologia collabora in modo sinergico con altre unità operative, tra cui Medicina di Laboratorio, Clinica di Odontostomatologia, Clinica Medica 1, e naturalmente il Pronto Soccorso. Questa collaborazione multidisciplinare è fondamentale per una gestione completa e efficace del paziente.
Un dato degno di nota è che il centro è l’unico in italia coinvolto in tutti i trial clinici riguardanti l’angioedema e l’orticaria, e ha partecipato a ben 16 studi clinici internazionali. Inoltre, ha contribuito con 25 pubblicazioni internazionali, dimostrando il suo impegno nella ricerca e nella diffusione delle conoscenze nel campo delle allergie.