domenica, 10 Dicembre 2023
 
HomePadovanoBassa PadovanaRifiuti nel Bisatto, una convenzione per lo smaltimento

Rifiuti nel Bisatto, una convenzione per lo smaltimento

Tempo di lettura: 2 minuti circa

La competenza per la gestione dei rifiuti lungo il corso d’acqua è oggi in capo a Monselice e a Battaglia Terme. L’auspicio di Bedin è che si possa procedere con un accordo tra comuni per la divisione degli oneri

Rifiuti e alghe infestanti nel canale Bisatto: un annoso problema ai piedi della Rocca che torna al centro della discussione. La presenza lungo il corso del canale di materiali di scarto gettati in maniera impropria in acqua è una questione che coinvolge non solo Monselice ma anche Battaglia Terme. Al momento attuale, sono i due comuni a occuparsi della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti che, nel caso di Monselice, si accumulano alla chiusa Bagnarolo. Una competenza che, secondo gli amministratori locali, dovrebbe essere equamente divisa tra gli enti interessati dal passaggio del Bisatto come sottolineato nel corso di un incontro promosso da Veneto Infrastrutture. L’idea sarebbe quella di siglare una convenzione per dividere i costi e organizzare la gestione dei rifiuti che continuano a riempire le acque del Bisatto.

Sia Monselice sia Battaglia Terme rientrano tra i luoghi di interesse per il turismo fluviale e queste presenze indesiderate rendono difficoltosa la semplice navigazione. Accanto ai rifiuti e al loro smaltimento, la transitabilità sul Bisatto è inficiata dalla presenza di un’alga infestante che prolifera indisturbata non solo ai piedi della Rocca. A differenza dei rifiuti, i cui costi di smaltimento potrebbero essere suddivisi tra i comuni presenti lungo il canale se sarà accolta la proposta di convenzione, nel caso delle alghe la competenza rimarrà nelle mani di Palazzo Tortorini. “È fondamentale che i nostri corsi d’acqua siano puliti” ha precisato il primo cittadino, Giorgia Bedin “e faremo quanto possibile per concordare con Genio Civile un numero di raccolte fisse su base annuale”. Nel frattempo Veneto Infrastrutture ha provveduto, nelle scorse settimane, allo sfalcio delle alghe lungo il Bisatto. (m.t.)

 
 
 

Le più lette