sabato, 9 Dicembre 2023
 
HomeVenezianoVeneto orientaleSan Donà, Fiera del Rosario al via: inaugurata la Campionaria d'Autunno

San Donà, Fiera del Rosario al via: inaugurata la Campionaria d’Autunno

Tempo di lettura: 2 minuti circa

La tradizionale fiera richiamerà oltre 300 mila visitatori. Oltre all’area fieristica, previsti due luna park e un mercato con 350 bancarelle

Con l’inaugurazione della Campionaria d’Autunno, si è alzato stamane il sipario sulla Fiera del Rosario di San Donà. La manifestazione, da oggi e fino a lunedì sera, richiamerà in città oltre 300 mila visitatori.
Domani e lunedì le vie del centro cittadino ospiteranno il mercato straordinario, con circa 350 bancarelle. Mentre sono due le aree luna park, in altrettante zone della città, per complessive 65 giostre. Non mancheranno poi i tradizionali stand gastronomici, dal Grossauer che proporrà le specialità austriache, ai capannoni del Pd, dell’Associazione nazionale Bersaglieri di San Donà e della Fanfara del Piave, che proporranno piatti tipici del territorio. E poi stand di cucina spagnola e piadinerie. Previsto anche il mercato dell’antiquariato, cui parteciperanno sia operatori professionisti che hobbisti, per complessivi 45 posteggi.

Campionaria d’Autunno, oltre 4 mila metri quadri d’esposizione al coperto

La Campionaria d’Autunno si estende su una superficie coperta di 4 mila metri quadrati, dedicata al commercio, artigianato e salone dell’automobile. Mentre su una superficie scoperta di 1.350 mq (nell’ex confrutta) si terrà l’esposizione delle attrezzature agricole e per l’edilizia. Infine una superficie scoperta di 400 mq in via Pralungo, fronte area espositiva, è dedicata al settore del commercio. Sono attesi oltre 120mila visitatori. Verranno promosse le nuove tecnologie nei settori del turismo, dell’agricoltura, dell’industria, dell’artigianato e del commercio. All’interno sarà presente l’iniziativa “C’è pane e pane” a cura dei Panificatori del territorio in collaborazione con Engim Formazione.
Da non perdere anche la mostra mercato dell’agricoltura, nell’area della campionaria d’Autunno su una superfice scoperta di 700 metri quadri posta all’ingresso della stessa. E poi non mancheranno gli stand dedicati alle associazioni che operano sul territorio.
 
 
 

Le più lette