lunedì, 2 Ottobre 2023
 
HomeSaluteSan Donà, inaugurata la nuova sede dell'Aitsam

San Donà, inaugurata la nuova sede dell’Aitsam

Tempo di lettura: 2 minuti circa

L’associazione per la tutela della salute mentale potrà contare su nuovi locali, più adatti allo svolgimento delle sue attività

E’ stata inaugurata in via Vizzotto, a San Donà, la nuova sede di Aitsam, l’Associazione per la tutela della salute mentale. A fare gli onori di casa il presidente Luigi Trevisiol. Presenti il sindaco Alberto Teso con l’assessore Gianluca Forcolin e il consigliere Giulio Bonet, ma anche il vicesindaco di Musile Vittorino Maschietto e l’assessore alle politiche sociali di Jesolo, Debora Gonella.

“L’Aitsam è stata fondata 28 anni fa per dare un aiuto alle persone con difficoltà mentale e alle loro famiglie – spiega il presidente dell’associazione Luigi TrevisiolLe attività sono realizzate in collaborazione con la cooperativa sociale “Il Ponte”, con circa 60 persone, suddivise in tre laboratori-protetti di sartoria, computer e giardinaggio”.

Ogni laboratorio è rivolto in media a una decina di persone alla volta, con utenti del Basso Piave e dei Comuni della costa. La nuova sede di circa 200 mq al piano terra consente di superare i problemi di barriere architettoniche. All’interno si è ricavato uno spazio adibito ad esposizione permanete delle opere di sartoria.

Aitsam, le attività si svolgono in collaborazione con il centro di salute mentale dell’Ulss 4

Tutte le attività dei laboratori sono coordinate dalle psicologhe Benedetta Girardi, Marta Pierobon e Veronica Amoriello concordate con il centro di salute mentale dell’Ulss 4. All’inaugurazione era presente la direttrice dell’unità operativa di psichiatria Anna Urbani.

“Vogliamo che la nuova sede sia un luogo di incontro facilmente accessibile e aperto alla comunità sandonatese. Lo scopo è aiutare le persone a trovare un proprio equilibrio, una certa autonomia, sviluppare nuove capacità lavorative e combattere l’emarginazione, insieme al sostegno alla famiglie della zona”, conclude Trevisiol, che ha voluto ringraziare le aziende che hanno dato il loro sostegno.

 
 
 

Le più lette