lunedì, 2 Ottobre 2023
 
HomePoliticaSanità in Veneto: dopo il medico arriva l'infermiere di famiglia

Sanità in Veneto: dopo il medico arriva l’infermiere di famiglia

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Innovazione sanitaria in Veneto: l’Introduzione dell’Infermiere di famiglia. Assessora Lanzarin:“un passo avanti nella sanità di prossimità”

L’assessora Regionale alla sanità Manuela Lanzarin

Il Veneto ha fatto un passo in avanti nel campo della sanità, diventando la prima Regione d’Italia a introdurre la figura dell’Infermiere di Famiglia o Comunità (Ifoc). Questo nuovo ruolo rappresenta una “piccola rivoluzione” volta a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria a domicilio. L’Ifoc si occuperà della gestione delle cronicità e della fragilità, focalizzandosi su persone che non sono eleggibili per l’Assistenza Domiciliare Integrata o per la cura in strutture specializzate. L’iniziativa intende portare i servizi sanitari “sempre più vicini alle persone”, secondo l’Assessore alla sanità della Regione Veneto.

Formazione e specializzazione

Il modello proposto prevede una formazione accademica specifica per gli Ifoc. Per circa ogni 15 infermieri, ci sarà un Infermiere di Famiglia o Comunità con una formazione accademica ad hoc, supportato da un corso specifico regionale. In totale, la formazione iniziale coinvolgerà circa cento infermieri con incarico di funzione organizzativa e dirigenti delle professioni sanitarie, oltre a 115 infermieri referenti per la formazione sul campo e 1.800 infermieri del territorio.

Valorizzazione delle competenze e responsabilità

La nuova figura dell’Ifoc non solo assumerà un ruolo di primo piano nell’assistenza a domicilio, ma avrà anche la responsabilità di agire come referente esperto o team leader per gruppi di infermieri. In questo modo, l’Ifoc indirizzerà e favorirà un approccio alla salute più olistico e personalizzato. Le competenze avanzate degli Ifoc saranno valorizzate anche nel contesto degli incarichi a funzione previsti nel contratto nazionale collettivo di lavoro, che includono attività con contenuti professionali e specialistici di vario tipo, da quelli clinico-assistenziali a quelli diagnostici e riabilitativi.

 
 
 

Le più lette