mercoledì, 29 Novembre 2023
 
HomeVicentinoVicenza"Sette a Tebe", trionfo di Vacis all'Olimpico di Vicenza: ondata di applausi...

“Sette a Tebe”, trionfo di Vacis all’Olimpico di Vicenza: ondata di applausi per i dodici giovani interpreti

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

I giovani attori hanno convinto il pubblico per energia e profondità

Un’immagine dello spettacolo scattata da Roberto de Biasio

Sette a Tebe con la regia di Gabriele Vacis ha inaugurato la 76esima stagione dei classici all’Olimpico e i giovani attori sono stati salutati da un’ondata di applausi calorosi, lunghi e quasi frenetici. Dodici interpreti, sui 23 anni o poco più, quindi nati fra il 1999 e il 2000, hanno convinto il pubblico dell’Olimpico per l’energia, l’empatia e la profondità che hanno trasmesso. Il testo di Vacis, tratto da Eschilo, è stato trasformato con l’inserimento anche di riflessioni di James Hillman, filosofo americano scomparso nel 2011. Il tema dello spettacolo è quello del conflitto interiore e della guerra. Si può amare la guerra? Hillman ha scritto proprio un testo su Un terribile amore per la guerra. Grande coraggio e visione strategica anche del curatore della rassegna, Giancarlo Marinelli, che ha scelto questo testo che si allontana dai canoni tradizionali per aprire la stagione.

 
 
 

Le più lette