mercoledì, 4 Ottobre 2023
 
HomeRubricheCriptovaluteSolana e Ripple prima crollano, poi si riprendono, mentre la prevendita di...

Solana e Ripple prima crollano, poi si riprendono, mentre la prevendita di Bitcoin BSC sprinta a $1,3 milioni

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Anche in seguito alla vendita da parte di FTX delle sue partecipazioni, SOL e XRP perdono quota, mentre la prevendita di BTCBSC supera $1,3 milioni.

Solana ha visto il suo valore crollare in conseguenza al timore di una liquidazione massiccia delle consistenti partecipazioni di FTX in questa criptovaluta, ma anche Ripple prosegue con il suo trend negativo, con una perdita pari al 4,84% negli ultimi sette giorni. Ieri il quadro è leggermente migliorato.

In contrasto con questa situazione generale del mercato delle criptovalute, la prevendita del nuovo token, ispirato a Bitcoin, BTCBSC va avanti spedita, infatti ha superato $1,3 milioni e si avvicina al termine anticipato della sua prevendita.

                                         VAI ALLA PREVENDITA DI BTCBSC

Solana crolla in seguito alla mossa di FTX

L’exchange FTX, definitivamente in bancarotta, ha mostrato la sua necessità di liquidare le partecipazioni in criptovalute, che ammontano a una cifra totale di $3,4 milioni. Come conseguenza di questa mossa, il mercato delle criptovalute ha reagito tutt’altro che in maniera positiva, con crolli importanti, come quelli di Bitcoin ed Ethereum.

Tra le crypto possedute da FTX c’è anche Solana, che ha riscontrato un notevole calo del suo valore l’11 settembre, con il 6% in meno. La situazione in queste ore appare in miglioramento.

FTX ha chiesto alla Corte fallimentare del Delaware l’approvazione di questa vendita in massa, decisione che è prevista per il 13 settembre. In ogni caso l’exchange non vuole provvedere a un’immediata eliminazione, per evitare conseguenze sul mercato.

Infatti, la liquidazione avverrebbe in lotti da $100 o $200 milioni in settimana. Secondo Aaron Bennett, le criptovalute da liquidare sono in tutto nove, ovvero:

  • Solana (SOL) con una partecipazione dell’exchange di $685 milioni
  • FTX (FTT) con $529 milioni
  • Bitcoin (BTC) con $268 milioni
  • Ethereum (ETH) con $90 milioni
  • Aptos (APT) con $67 milioni
  • Dogecoin (DOGE) con $42 milioni
  • Polygon (MATIC) con $39 milioni
  • BitDAO (BIT) con $35 milioni
  • XRP (XRP) per un valore di$29 milioni.

XRP segue la scia di SOL

Oltre a SOL, BTC ed ETH, anche XRP paga le conseguenze di questa situazione: l’11 settembre il valore di Ripple è sceso del 4,52%, con una parziale ripresa nelle ultime 24 ore.

Oggi XRP è scambiato a $0,4797, con un trend negativo persistente; nell’ultima settimana il volume di scambio è salito del 28%, in direzione opposta all’offerta circolante, diminuita dello 0,14%, con un valore pari a $53,08 miliardi di coin.

In attesa di sapere se FTX riuscirà a liquidare queste sue partecipazioni, la prevendita di BTCBSC sprinta a $1,3 milioni e si prepara a dare ai suoi primi investitori un ritorno interessante.

BTCBSC sprinta a $1,3 milioni in prevendita

Bitcoin BSC è un nuovo token 2.0 che si ispira a Bitcoin e ne richiama molte caratteristiche, come il prezzo di vendita iniziale, pari a $0,99, che è lo stesso di BTC nel 2011. Il fatto che questo token si ispira a uno forte come Bitcoin, può garantire buoni ritorni per i primi investitori.

Un esempio è stato BTC20, che ha garantito un rendimento del 688% in prevendita. Bitcoin BSC ha un vantaggio in più rispetto a Bitcoin: infatti è costruito sulla blockchain BNB Smart Chain di Binance, che assicura transazioni più veloci ed economiche.

Di conseguenza, BTCBSC usa il protocollo PoS, che consente di ottenere introiti passivi con lo staking. Inoltre, rispetto a BTC, che usa il PoW e impiega maggiore energia con il mining, BTCBSC permette di ridurre notevolmente il consumo energetico.

Per quanto riguarda la distribuzione delle ricompense, però, Bitcoin BSC è legato a Bitcoin, in quanto queste vengono distribuite circa ogni 10 minuti, ovvero ogni volta che viene riconosciuto un nuovo staking su Bitcoin.

Gli investitori sanno bene cosa può far ottenere questo token, infatti il loro interesse ha portato la prevendita a svettare oltre gli $1,3 milioni in una settiman: la capitalizzazione di mercato prevista è pari a $6 milioni, cosa che permetterà al token di crescere notevolmente.

In questo momento è ancora possibile partecipare alla prevendita, che sembra poter finire prima del previsto: basterà visitare il sito ufficiale del progetto, collegare il proprio crypto wallet alla pagina e scambiare ETH, USDT o BNB con il numero di token BTCBSC desiderati.

Al termine della prevendita, come indicato nel whitepaper, è previsto il listing su un exchange decentralizzato, basato sulla BNB Smart Chain.

                                                 VAI ALLA PREVENDITA DI BTCBSC

adv

 

 
 
 

Le più lette