domenica, 10 Dicembre 2023
 
HomeVenetoStati Generali dei Comuni del Veneto. Mario Conte, Il ritardo dei cantieri...

Stati Generali dei Comuni del Veneto. Mario Conte, Il ritardo dei cantieri del PNRR non riguarda il Veneto

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Venerdì 22 settembre a Verona si terranno gli “Stati Generali dei Comuni del Veneto”: un confronto sulle sfide del presente e del futuro.

 Comuni Veneti al passo col PNRR. Cantieri avviati, in buona parte già conclusi o vicini alla conclusione, gare in fase di appalto: la ricognizione condotta da Anci Veneto fotografa una situazione di grande responsabilità e puntualità da parte delle Amministrazioni Comunali del Veneto.

Proseguono dunque, nel rispetto delle tempistiche fissate dal Ministero per la realizzazione dei progetti finanziati dal PNRR, le opere pubbliche messe in campo. Sono oltre 500 i progetti portati avanti dai Comuni: oltre l’80% è già stato aggiudicato, avviato o concluso e come da programma, mentre il restante 20% è in già fase di progettazione avanzata.  

Il valore complessivo delle opere PNRR, in tutti gli ambiti (infrastrutture sociali, scuole, strade, transizione ecologica e pianificazione urbanistica, digitalizzazione) ammonta a ben 833.997.156 euro. Sono questi i dati di un monitoraggio effettuato proprio da Anci Veneto in vista degli Stati Generali dei Comuni del Veneto, in programma venerdì 22 settembre 2023 a Verona.

Il problema del ritardo dei cantieri del PNRR non riguarda il Veneto, in particolare non riguarda i Comuni – spiega Mario Conte, presidente di Anci Veneto – La nostra preoccupazione riguardo al definanziamento dei progetti PNRR dei Comuni si riferisce proprio al fatto che molti dei nostri cantieri sono già avviati. I Comuni Veneti si dimostrano come sempre virtuosi, anche nel recepire i fondi PNRR e calarli sul territorio. Un lavoro davvero incredibile, se pensiamo alle grandi difficoltà che ogni giorno dobbiamo affrontare per risolvere emergenze e continuare a erogare servizi per il bene delle nostre comunità, a fronte di una cronica carenza di strumenti e di fondi, vuoti normativi. Anche partendo dai nostri numeri, dal 100% di progetti PNRR avviati, ci ritroviamo venerdì prossimo a Verona, agli Stati Generali dei Comuni del Veneto”.

I temi da affrontare agli Stati Generi dei Comuni del Veneto

I temi da affrontare – racconta Conte – sono tanti. Oltre al PNRR, c’è la preoccupazione dei 13 miliardi da recuperare per i Comuni, l’accoglienza dei migranti, il riordino degli ambiti territoriali sociali, la gestione del post reddito di cittadinanza, il nuovo codice degli appalti e, infine, la carenza di personale.

“Abbiamo chiesto a tutti i nostri associati di portare osservazioni che confluiranno poi in un documento comune da inviare a Regione e Governo: osservazioni che non saranno frutto del singolo amministratore, ma la voce della Comunità che amministra. Con orgoglio vogliamo essere protagonisti e dare indicazioni e supporto costruttivo, perché il modello veneto continui a crescere. Venerdì a Verona uscirà una nuova visione di territorio, un territorio migliore”, conclude il presidente Anci Veneto.

 

 
 
 

Le più lette