mercoledì, 4 Ottobre 2023
 
HomePoliticaVeneto, M5S: "Serve impegno per la responsabilità nell'escursionismo e la consapevolezza dei...

Veneto, M5S: “Serve impegno per la responsabilità nell’escursionismo e la consapevolezza dei cambiamenti climatici”

Tempo di lettura: 2 minuti circa

L’appello dell’Onorevole Enrico Cappelletti e della Senatrice Barbara Guidolin del M5S sull’emergenza per la responsabilità nell’escursionismo montano in Veneto

“Anche questo settembre affronteremo un’ondata di calore eccezionale, con temperature che superano persino quelle di agosto. Questo clima insolitamente caldo ha un impatto significativo sulle montagne venete e sui ghiacciai, causando gravi preoccupazioni riguardo alla loro stabilità e alla sicurezza degli escursionisti” Lo dichiarano l’Onorevole Enrico Cappelletti e la Senatrice Barbara Guidolin del M5S.

“Pensiamo al ghiacciaio della  Marmolada con segni evidenti di scioglimento. Meno di un anno fa, il 3 luglio 2022, si è verificata una terribile tragedia in quest’area, con la perdita di 11 vite umane a causa di una valanga e la cronaca – proseguono Cappelletti e Guidolin – continua a segnalare escursionisti che si avventurano con attrezzatura anche non adeguata. La montagna è un bene prezioso che non può essere chiuso, ma deve rimanere accessibile a tutti. È essenziale che escursionisti e alpinisti siano ben preparati e attrezzati per affrontare le sfide che la montagna può presentare, compreso il rischio di cambiamenti improvvisi nelle condizioni meteorologiche e del terreno.

“Deve essere seriamente considerata l’obbligatorietà di un’assicurazione che copra i costi di soccorso in montagna, – aggiungono i parlamentari veneti del 5 Stelle – soprattutto in un periodo in cui sempre più persone si stanno avvicinando all’escursionismo alpino. Per la salvaguardia della vita stessa e per evitare che i forti costi dei soccorsi non portino qualche politico insensibile e scellerato a chiudere per lungo tempo alcuni servizi di località montane per mancanza o indisponibilità di mezzi e soccorsi”.

“La montagna veneta è un tesoro naturale che va preservato, e tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere nella sua protezione. Con un impegno collettivo per la responsabilità nell’escursionismo e la consapevolezza dei cambiamenti climatici, – concludono Cappelletti e Guidolin – possiamo contribuire a preservare questi ambienti unici per le generazioni future”.

 
 
 

Le più lette