Nella partita della memoria in ricordo del Vajont l’amichevole tra Imoco e Trento finisce in parità, 2-2

Entusiasmo ed emozione per la “Partita della Memoria” che ha portato le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley al palasport di Longarone per partecipare alle commemorazioni dei 60 anni della tragedia del Vajont. L’occasione è l’amichevole precampionato tra le campionesse d’Italia e la neopromossa Itas Trento in uno dei tre test match (l’ultimo sarà domenica a Bologna con Bergamo) programmati prima dell’inizio del campionato di domenica 8 ottobre al Palaverde, proprio contro le trentine.
Dopo i saluti delle autorità comunali di Longarone, si inizia il match con Trento: coach Lionetti schiera dall’inizio Bugg-Haak, al centro De Kruijf e Fahr, laterali Gennari con la giovane Novello, libero Moki De Gennaro. I carichi di lavoro si fanno sentire e le Pantere nel primo set vanno a strappi, mostrando un’ottima intesa tra la regista Bugg e le sue centrali De Kruijf e Fahr, che siglano 10 punti in coppia nel successo 25-20 della Prosecco DOC Imoco protagonista di un bel rush finale dopo una prima parte equilibrata. Nonostante qualche errore di troppo, specie in battuta, nel secondo set la squadra trova più fluidità, Isabelle Haak (6 punti nel set) inizia a martellare come sà, facendo divertire il pubblico che ha assiepato il palasport di Longarone, Robin De Kruijf si conferma scintillante, già in gran forma dopo aver fatto tutta la preparazione con la squadra dall’inizio e mette giù un bel 100% in attacco (4 punti), ben coadiuvata da Gennari e Paini, schierata da coach Lionetti schiacciatrice nel secondo parziale con buoni risultati.25-19 il finale.
Nel terzo set iniziano le rotazioni e la Prosecco DOC Imoco inizia a gettare nella mischia tutte le giovani promesse della giovanile, preziose in questa fase di preparazione in formazione rimaneggiata. Trento ne approfitta trovando ottime soluzioni con Mason e con l’ex Gaia Moretto (3 aces per la centrale friulana). Stavolta l’equilibrio viene rotto nel finale proprio dall’Itas che incamera il set per 20-25.
Resta solo Bardaro delle “senior” nel quarto set e la squadra di coach Sinibaldi, nonostante la buona resistenza di Novello e compagne, si invola a metà set e con un’ottima De Hoog (si vede in campo anche un’altra “panterina”, Gla centrale Giulia Marconato) chiude la pratica 22-25. Non si gioca per decisione dei due coach il tie break e il match va in archivio tra gli applausi del pubblico in un salomonico pareggio 2-2.
La Prosecco DOC Imoco dopo questa amichevole importante per godere di un’altra iniezione di entusiasmo da parte dell’affezionato pubblico bellunese, anche per i risvolti territoriali e il ricordo della tragedia del Vajont di 60 anni fa, attende la prossima uscita di domenica a Bologna-PalaZola con Bergamo.