Bottin e Necchio accusano: “Sono state respinte le nostre proposte di buon senso e molto attese dalla cittadinanza, che portato a soluzione di problemi concreti da risolvere urgentemente”

Opposizioni all’attacco del sindaco e della giunta di centrodestra a Cona sulla questione della variazione di bilancio approvata nelle scorse settimane nel parlamentino cittadino. Tutte le proposte fatte dal centrosinistra sono state bocciate dalla compagine di centrodestra guidata dal sindaco Alessandro Aggio.
“Nel consiglio comunale dell’11 agosto scorso nell’ambito delle variazioni di bilancio abbiamo chiesto di rivedere alcune spese – spiegano i consiglieri di Insieme per Cona Antonio Bottin e Franco Necchio – a favore della scuola dell’infanzia /nido e per la manutenzione degli alloggi popolari”.
Ecco nel dettaglio le proposte fatte.
“Abbiamo chiesto di rinviare la spesa di 16.000 euro prevista per le giostrine a Cantarana a favore dei lavori di adeguamento e avvio del nido presso la scuola dell’infanzia. Abbiamo poi chiesto di depennare la spesa di 35.700 prevista per acquisto di un automezzo per la Polizia locale a favore della Scuola dell’Infanzia e servizi per il nido. Abbiamo poi chiesto di depennare la spesa di 30.000 euro prevista per la realizzazione della rotonda di Via Liona a favore degli interventi di manutenzione degli alloggi popolari”.
Ma non solo. “Abbiamo chiesto di cancellare – dice Bottin – la spesa di 12.640 euro per l’acquisto di telecamere per il controllo dei rifiuti a favore di interventi di manutenzione degli alloggi popolari e di rinviare la spesa di 5.000 euro per l’acquisto di scaffalature per la biblioteca a favore di interventi di manutenzione degli alloggi popolari”.
Questi atti per l’opposizione se presi in considerazione avrebbero portato a soluzioni di problemi concreti da risolvere urgentemente.
“La revisione della spesa – sottolineano i consiglieri di opposizione – avrebbe portato una disponibilità di 51.700 euro per la scuola dell’infanzia/ nido che, in aggiunta ai 15.000 messi a disposizione dello Stato, avrebbe fatto avere una disponibilità immediata di 66.700 per il 2023 ed avrebbe consentito non solo di avviare l’asilo nido ma anche di poterlo accreditare presso la Regione per avere poi i voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia (0-3 anni). La quota delle ulteriori variazioni avrebbe comportato una pronta disponibilità di 47.640 euro per la manutenzione degli alloggi popolari veramente disastrati”.
Dure le conclusioni dell’opposizione di centrosinistra dopo la decisione della maggioranza di bocciare le proposte presentate nel consiglio comunale nelle scorse settimane.
“La maggioranza – conclude il gruppo Insieme per Cona – ha bocciato queste proposte di buon senso e molto attese dai cittadini, ben sapendo che per avere poi la disponibilità delle risorse bisognerà aspettare la fine del 2024 in quanto il prossimo anno ci sono le elezioni comunali”.
Interpellato, il primo cittadino Alessandro Aggio, ha ritenuto inutile rispondere.
Alessandro Abbadir