sabato, 9 Dicembre 2023
 
HomePadovanoConselvanoA Conselve le isole ecologiche restano al loro posto

A Conselve le isole ecologiche restano al loro posto

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Non si placano le polemiche sulla gestione dei rifiuti con le isole ecologiche in alcuni quartieri.

In consiglio comunale l’opposizione ha presentato una mozione chiedendo di rivedere questa scelta e di togliere i cassonetti. Giudicata poco efficace anche l’installazione di alcune fototrappole. Per l’amministrazione invece i controlli con le telecamere funzionano e hanno permesso di individuare e multare già alcune persone che avevano abbandonato i rifiuti.

Sulle isole ecologiche ha risposto il consigliere Maria Chiara Zampieri: “Ci erano state chieste dagli amministratori di condomini ad alta densità abitativa, per poter dare la possibilità alle persone che non dispongono di spazi adeguati in casa di poter depositare determinate tipologie rifiuti in una specifica area. Non è salubre infatti tenere i rifiuti in casa per più giorni e i cassonetti sono stati posizionati proprio per evitare l’abbandono. Nella maggior parte delle aree l’iniziativa non è stata affatto disastrosa e anzi ha consentito un miglioramento del decoro urbano. Sarebbe interessante vedere cosa succede in altre zone densamente abitate dove non ci sono isole ecologiche e dove si trovano ancora rifiuti abbandonati per giorni. Le isole ecologiche sono una ulteriore forma di raccolta differenziata, altra cosa sono le discariche a cielo aperto. Invito pertanto a fare attenzione a come si usano certi termini. Abbiamo avviato anche una campagna per sensibilizzare i cittadini sul corretto smaltimento e il rispetto delle regole”. 

Il sindaco Umberto Perilli ha aggiunto che “le isole ecologiche sono un servizio integrativo gratuito, sul quale abbiamo report quotidiani. Ci sono state segnalate limitate situazioni di uso improprio, ad esempio nell’area accanto al Prix. Un condominio ha tolto i propri bidoni e alcuni residenti hanno iniziato ad appoggiare i rifiuti accanto ai cassonetti. Ma il problema non si risolve privando l’intera collettività di un sistema che funziona, per questo abbiamo potenziato la sorveglianza”. 

Sulle segnalazioni dei rifiuti abbandonati in zona industriale il sindaco ha risposto che farà controllare e ripulire. Ma su questo fenomeno l’opposizione non intende cedere. “In via della Meccanica e strade laterali abbiamo trovato una vera e propria discarica a cielo aperto – affermano Melania Bortoletto e Nicolas Destro del gruppo di minoranza “Noi per Conselve” a causa dell’abbandono selvaggio di ogni genere di rifiuti. Chiediamo che l’intera zona venga bonificata per il bene delle imprese e anche dei nostri cittadini”. Bocciata anche l’idea delle fototrappole. “Non sono certo una soluzione ottimale perché saranno puntate in pochi luoghi circoscritti – concludono gli esponenti di “Noi per Conselve”  -ma chi guarderà le decine e decine di fotogrammi, visto che si tratta di luoghi frequentati, nei quali le telecamere si attiveranno di continuo?”. 

 
 
 

Le più lette