Il commento del presidente di Anci Veneto Mario Conte che oggi ha preso parte al panel “Governare la complessità: le grandi infrastrutture per il Paese”

“Anche oggi una giornata proficua di lavori all’assemblea nazionale Anci di Genova – il commento di Mario Conte, presidente di Anci Veneto – proprio all’inizio del panel la moderatrice, Serena Bortone della Rai, ha ricordato la recente vittoria a Tallin della European Green Leaf da parte di Treviso, eccellenza nelle politiche ambientali confermata anche dalla classifica del Sole24 Ore. Così a Genova tanti amministratori d’Italia ci prendono ad esempio e guardano al Veneto come modello virtuoso, così anche noi abbiamo l’occasione di conoscere tante altre iniziative, confrontandoci coi colleghi sindaci.
Al panel sulle Infrastrutture ho ribadito come i sindaci non devono piu guardare a cosa hanno ereditato, ma a cosa lasceranno in eredità – prosegue Conte – serve lungimiranza per guardare al futuro e a quello che ci chiedono le nuove generazioni. Per questo, credo che in ottica di opere pubbliche è necessario sempre di piu guardare all’area vasta. Penso al progetto della Grande Treviso, perchè analizzando bisogni e necessità si scopre che quelli dei cittadini del centro storico sono a volte gli stessi di chi abita in un Comune a soli pochi chilometri di distanza.
Tornando all’assemblea, ieri Mattarella e la Meloni e oggi Salvini hanno ribadito l’importanza del ruolo dei sindaci per le nostre comunità, in un periodo storico particolarmente complicato per i nostri cittadini ma anche ricco di opportunità come quelle che il PNRR ci offre – chiude Conte – sono giorni in cui ci si confronta sulle criticità come la mancanza di personale, le difficoltà burocratiche e anche l’incertezza dei fondi che ancora tiene banco, ma allo stesso tempo ognuno di noi sindaci, da nord a sud, da est a ovest, porta le proprie buone pratiche da condividere per migliorare le nostre comunità”.