TG.Casino ($TGC) è il nuovo protagonista del gambling online grazie alla sua piattaforma intuitiva, accessibile tramite Telegram
TG.Casino ($TGC) potrebbe diventare uno dei leader della GambleFi, grazie al suo modello commerciale unico, con programmi di buyback, cashback e staking che prevedono la condivisione delle entrate e dei profitti con i titolari del token TGC.
Sebbene il token nativo TGC sia ancora in fase di presale, la piattaforma è già attiva e funzionante. Il team di sviluppo utilizzerà la presale per raccogliere fondi e per il marketing.
Il progetto ha raccolto quasi 1,5 milioni in presale, diventando sempre più rilevante nel settore della GambleFi.
I trader stanno investendo nella presale del TGC, durante la quale il team prevede di raccogliere 5 milioni di dollari. Il valore del token aumenta a ogni fase della presale, con un valore iniziale di 0,125 dollari, salito fino a quello attuale di 0,137 dollari.
La prossima fase della presale è prevista al raggiungimento di 2,5 milioni di dollari. Dato che il valore del token è in aumento, gli investitori interessati si stanno affrettando per comprare il TGC e trarne un maggiore profitto dopo il listing sugli exchange.
Inoltre, i trader possono ottenere un rendimento passivo attraverso lo staking del TGC in presale, con un APY pari al 356%. L’APY varia in base alle dimensioni del pool di staking.
TG.Casino (TGC) può superare Rollbit (RLB)?
La piattaforma TG.Casino è attiva sin dalla presale, una mossa molto intelligente che può attirare sempre più investitori. Un prodotto funzionante che genera entrate mostra ai potenziali investitori che il team è in grado di soddisfare e persino superare le aspettative.
Il TGC è integrato nel cripto-casinò, quindi le ricompense dello staking si usare per le scommesse, per i giochi nel casinò, oppure reinvestiti per acquistare altri token.
Secondo gli analisti TGC potrebbe effettivamente superare Rollbit (RLB), una criptovaluta con un market cap di 517 milioni di dollari.
Il team di sviluppo di TG.Casino si sta muovendo molto bene, con funzioni e meccaniche attraenti per i trader e per i giocatori. Ad esempio, per incentivare l’utilizzo del token nativo, TG.Casino prevede un bonus di cashback del 25% sulle perdite quando si scommette con il TGC.I rimborsi sulle perdite nette vengono erogati ogni settimana.
Il cripto-influencer cheatcoiner.eth ha raccontato ai suoi quasi 30.000 follower di aver investito e giocato: “Ho sentito alcuni personaggi famosi parlare di @TGCasino, per questo ho voluto provarlo”.
Staking e Buyback
Secondo il sito ufficiale di TG.Casino, gli investitori della presale possono ottenere un APY del 356% attraverso lo staking dei token.
TG.Casino offre parte dei profitti della piattaforma ai titolari di token, con un guadagno maggiore per gli staker.
La piattaforma sfrutta una meccanica di buyback dei token, secondo cui il 40% dei token riacquistati viene bruciato, mentre il restante 60% viene distribuito ai titolari del TGC.
Storicamente, i programmi di buyback dei crypto casino come TG.Casino si sono rivelati molto efficaci. Il token nativo del casinò Crypto Rollbit (RLB) ha registrato una crescita intraday del 60% all’inizio di agosto, con l’annuncio del programma di buyback del token.
Al suo picco, verificatosi dopo l’annuncio del buyback, il token di Rollbit ha raggiunto un market cap di 700 milioni di dollari, un valore che $TGC potrebbe superare.
La GambleFi in crescita
Grazie alla sicurezza, alla trasparenza e all’anonimato offerti dalle applicazioni Web3 basate sulla blockchain, nel 2023 i cripto-casinò hanno registrato una crescita esponenziale dell’utenza.
Secondo Dune, a metà settembre le piattaforme GambleFi basate su Ethereum hanno raggiunto un numero di circa 50.000 utenti, rispetto ai circa 5.000 dell’inizio dell’anno.
Sul sito ufficiale di TG.Casino viene riportato che la maggior parte dei casino online e dei cripto casinò vengono sviluppati per dispositivi mobili, in quanto piattaforma preferita per l’80% dei giochi legati al gambling online.
I cripto-casinò si trovano ancora nella loro fase iniziale, con un valore di mercato di soli 250 milioni di dollari, rispetto ai 263 miliardi di dollari del mercato globale dei casinò e del gioco d’azzardo online.
Tuttavia, vista l’attuale tendenza del mercato, il settore potrebbe crescere fino a diventare un mercato multimiliardario nei prossimi anni.
L’integrazione di Telegram di TG.Casino
Sebbene le prospettive per il settore GambleFi siano ottimistiche, la prima generazione di casinò di criptovalute deve affrontare una sfida notevole.
Gli utenti che non conoscono il settore delle criptovalute con i suoi wallet e gli exchange, preferiscono ancora i casinò online tradizionali.
Per aggirare il problema, TG.Casino consentirà l’accesso tramite l’app di messaggistica Telegram, in modo da risultare intuitiva anche ai neofiti. Grazie a Telegram, chiunque sia in grado di utilizzare uno smartphone può giocare su TG.Casino, senza dover scaricare altre app.
Proprio come Unibot ha semplificato le strategie di trading in criptovalute e le ha rese accessibili ai 700 milioni di utenti mensili di Telegram, TG.Casino semplifica ed espande l’accesso al gambling in criptovalute.
Previsioni TG.Casino
Il market cap iniziale previsto di TGC è di 12,5 milioni di dollari, quindi il margine di crescita è molto ampio. Se $TGC dovesse raggiungere il massimo storico di Rollbit di oltre 700 milioni di dollari, potrebbe garantire un guadagno del 50x agli investitori della presale.
Per quanto riguarda la tokenomics, il 40% dell’offerta totale di TGC è stata destinata alla presale. Il 20% è riservato alla liquidità DEX, il 20% è destinato alle ricompense per lo staking, il 10% alle ricompense per i giocatori, il 5% al marketing e il 5% ai partner del progetto.
Lo smart contract del progetto è stato verificato da Coinsult, azienda leader nella sicurezza della blockchain, inoltre TG.Casino è uno dei pochi cripto casinò di Telegram ad avere una licenza.
Gli investitori interessati possono acquistare il TGC con ETH o BNB e USDT (ERC-20 e BEP-20).
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Give Emotions e la testata La Piazza Web non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo pubbliredazionale (realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.