sabato, 9 Dicembre 2023
 
HomeRubricheCriptovaluteLe criptovalute 2.0 che stanno rivoluzionando il mercato: XRP20, BTC20 e la...

Le criptovalute 2.0 che stanno rivoluzionando il mercato: XRP20, BTC20 e la nuova Bitcoin Minetrix

Tempo di lettura: 3 minuti circa

I nuovi token 2.0 presentano caratteristiche interessanti rispetto alle loro controparti originali

Il settore delle criptovalute ha avuto una notevole evoluzione, attirando sempre più persone grazie a progetti di diverso tipo che spaziano dalle meme coin alle applicazioni Web3 come il gaming P2E (Play 2 Earn).

Tuttavia, i principali investimenti vengono spesso fatti sulle criptovalute più importanti, come Bitcoin o XRP che al loro lancio erano conosciute solo dagli addetti ai lavori o dagli appassionati di nuove tecnologie.

Di conseguenza, la crescita esponenziale di Bitcoin e XRP nel corso degli anni ha permesso solo a pochi utenti di guadagnare.

Per questo le cosiddette criptovalute 2.0 come XRP20 e BTC20 hanno ottenuto un notevole successo sul mercato, in quanto vendute in presale a un valore simile a quello dei token originali al momento del lancio.

Nonostante non siano in alcun modo affiliate con Bitcoin e XRP, queste due criptovalute hanno convinto gli investitori con il loro costo basso in presale e con alcune caratteristiche particolari, come ad esempio la possibilità di mettere i token in staking per guadagnare ricompense passive.

In generale, lo staking si rivela una soluzione più pratica del mining per guadagnare con le criptovalute, in quanto non richiede un hardware costoso, ingombrante e rumoroso, da aggiornare costantemente in modo da poter continuare l’attività.

Tra le nuove criptovalute di seconda generazione, la nuova Bitcoin Minetrix prova a unire lo staking con il mining, attraverso la meccanica dello Stake-to-Mine.

SCOPRI BITCOIN MINETRIX

Bitcoin Minetrix e il cloud mining

La meccanica dello staking ha guadagnato una notevole popolarità all’interno della comunità delle criptovalute, al punto da venire sfruttato da diversi progetti, sia per attirare i trader, sia per attenuare la pressione di vendita una volta che il token viene lanciato sul mercato.

Tuttavia, Bitcoin e altre criptovalute importanti continuano ad adoperare il mining. Per questo, i trader che per questioni economiche o di spazio non possono permettersi un hardware adatto, si rivolgono a dei servizi di cloud mining.

Questi servizi consentono di noleggiare a distanza l’apparecchiatura necessaria per il mining, ma possono richiedere agli utenti di accettare contratti vincolanti, oppure addirittura rivelarsi delle truffe.

Bitcoin Minetrix vuole creare una piattaforma sicura e trasparente per gli utenti, permettendo loro di ottenere hash rate (la potenza del mining) attraverso lo staking e il burning dei token.

Il funzionamento alla base è molto semplice e si divide in diversi passaggi.

  • Gli utenti possono comprare i token BTCMTX e metterli subito in staking, in modo da ottenere ricompense passive.
  • Oltre alle ricompense, lo staking dei token BTCMTX permetterà agli utenti di generare crediti per il mining.
  • I crediti per il mining si potranno bruciare per ottenere hash rate e guadagnare token BTC. Da notare che questi crediti non sono scambiabili sul mercato.

Da notare anche che la funzione Stake-To-Mine verrà abilitata solo con il lancio della piattaforma, il cui sviluppo comincerà al termine della presale.

L’obiettivo del team di Bitcoin Minetrix è raccogliere 15 milioni di dollari in presale, in modo da poter allestire il servizio di cloud mining. Gli utenti potranno avvalersi di una dashboard intuitiva, grazie alla quale sarà possibile gestire facilmente il burning e lo staking dei token.

Inoltre, consentirà agli utenti di prelevare i token in qualsiasi momento e di decidere la quantità di crediti da bruciare liberamente, senza dover passare da terze parti.

La presale del progetto ha raccolto più di 150mila dollari in pochi giorni, con il token BTCMTX venduto a 0,011. Secondo la tokenomics, il 70% dell’offerta totale di 4.000.000.000 token è stato assegnato alla presale, mentre il 15% verrà usato per le ricompense della community.

I trader interessati possono acquistare il BTCMTX collegando il loro Wallet al sito ufficiale e pagando con ETH o USDT.

SCOPRI BITCOIN MINETRIX

 

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Give Emotions e la testata La Piazza Web non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo pubbliredazionale (realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.

 
 
 

Le più lette