La notizia sull’ETF VanEck suscita ottimismo, portando i trader ad investire su piattaforme che permettono lo staking dei token.
Ethereum ha registrato una crescita del 5% dopo la notizia dell’approvazione degli ETF VanEck Ethereum Strategy.
Il gestore newyorkese VanEck gestisce oltre 77 miliardi di asset e ha recentemente pubblicato annunci sul suo ETF, il cui lancio potrebbe avvenire la prossima settimana.
Nell’attesa, gli investitori stanno puntando su alcune piattaforme di staking meno conosciute, sperando di trarne guadagni elevati.
Tra queste, le migliori del momento sono Bitcoin Minetrix ($BTCMTX) e Meme Kombat (MK), entrambe in fase di presale e caratterizzate da alcune funzioni innovative per lo staking dei token.
Il sentiment di mercato migliora con le notizie dell’ETF VanEck
Questa settimana il sentiment di mercato ha registrato un significativo miglioramento dopo la notizia dell’approvazione degli ETF VanEck.
L’asset manager è stato autorizzato a lanciare il suo VanEck Ethereum Strategy ETF (EFUT). Il fondo, concentrato sulla standardizzazione dei contratti Futures ETH regolati in contanti, sarà negoziato al Chicago Board Options Exchange (CBOE) e registrato presso la Commodity Futures Trading Commission (CFTC).
I trader si sono mostrati entusiasti della notizia, in quanto l’ETF permetterà di investire nel settore nel rispetto delle normative.
Ethereum cresce mentre i trader si aspettano un afflusso di attenzione dall’ETF di VanEck
Dopo l’annuncio dell’ETF di VanEck Ethereum ha registrato una crescita di circa il 5%, raggiungendo i 1.650 dollari. Al momento, la criptovaluta ha un valore di 1,588 dollari, con previsioni positive.
In prospettiva, Ethereum dovrebbe superare la resistenza a 1.650 dollari per arrivare a quella successiva di 1.700 dollari, fornita dai minimi di luglio 2021.
Seguono le resistenze a 1.736 dollari (minimi di maggio 2023), 1.790 dollari (massimi di settembre 2022), 1.815 dollari e 1.900 dollari. Prima di una nuova crescita, si prevede una resistenza a 2.000 dollari.
Per quanto riguarda il supporto, questo si trova a 1.600 dollari, 1.588 dollari, 1.550 dollari e 1.510 dollari (minimi di marzo 2021).
L’ETF porta i trader a investire su nuove piattaforme
La notizia dell’ETF su Ethereum ha portato i trader a interessarsi ad alcune nuove piattaforme che consentono lo staking dei token.
Con l’aggiornamento ETH 2.0, Ethereum è passato al meccanismo Proof-of-Stake, permettendo lo staking della criptovaluta.
Di conseguenza, le piattaforme di staking sono diventate più popolari, specialmente quelle che propongono soluzioni e funzioni innovative come Bitcoin Minetrix (BTCMTX) e Meme Kombat (MK).
Bitcoin Minetrix: la piattaforma Stake-to-Mine raccoglie 200.000 dollari in presale
Bitcoin Minetrix (BTCMTX) ha raccolto 200.000 dollari in presale.
La piattaforma presenta il meccanismo Stake-To-Mine unito al cloud mining del Bitcoin, in modo sicuro e protetto.
L’obiettivo è rendere il cloud mining del Bitcoin accessibile a tutti, consentendo agli utenti di effettuare il mining senza dover investire nella costosa attrezzatura necessaria.
Bitcoin Minetrix permette agli utenti di mettere in staking i BTCMTX per guadagnare token ERC-20 non trasferibili, da bruciare in cambio di hash rate per il cloud mining del BTC.
In questo modo, il progetto vuole tokenizzare il cloud mining e distinguersi dagli altri servizi che spesso si rivelano delle truffe.
Con Bitcoin Minetrix, gli investitori potranno comprare, vendere e prelevare i BTCMTX in qualsiasi momento, senza dover ricorrere all’intervento di terze parti.
Al momento è possibile acquistare il token BTCMTX in presale a 0,011 dollari. Al termine della presale, il valore del token aumenterà dell’8%, arrivando a 0,0119 dollari.
I fondi raccolti in presale saranno utilizzati per lo sviluppo e il lancio della piattaforma di cloud mining.
Meme Kombat: la piattaforma di gaming P2E con staking e scommesse
Meme Kombat ($MK) è una piattaforma di gaming P2E innovativa che combina scommesse e staking. Gli utenti possono guadagnare scommettendo i token MK su battaglie tra famosi personaggi delle meme coin.
Gli scontri saranno gestiti da una IA che deciderà l’esito degli scontri in base alle statistiche dei personaggi e alle meccaniche di gioco.
Oltre a gestire le battaglie (anche a livello visivo), l’intelligenza artificiale renderà i risultati degli scontri imprevedibili e avvincenti.
Gli utenti potranno mettere in staking i loro token $MK per poi usarne una parte per le scommesse contro altri giocatori, o contro il gioco.
Tutte le vincite vengono pagate automaticamente dagli Smart Contract, verificati da Coinsult. Inoltre, la funzione di staking consente ai partecipanti di guadagnare ricompense passive.
Le credenziali e l’esperienza del team del progetto hanno convinto molti trader a partecipare alla presale che nel giro di pochi giorni ha raccolto più di 120.000 dollari, con il token MK venduto a 1,667 dollari.
Secondo la tokenomics del progetto, dell’offerta di 12 milioni di token, il 50% sarà usato per la presale, mentre il 30% è stato riservato allo staking e alle scommesse. Il 10% andrà alla liquidità DEX e un restante 10% alle ricompense per la community.
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Give Emotions e la testata La Piazza Web non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo pubbliredazionale (realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.