Marco Bottesin: “Siamo riusciti nel tempo a soddisfare le esigenze di molti clienti, garantendo un servizio di qualità che permette al cliente di avere una delle nostre macchine con sistema Dabo HTS con il frame autosanificante”
Si trovano ormai ovunque, nelle scuole e nelle aziende. Sostituiscono i bar e rendono le pause dal lavoro più piacevoli: sono i distributori automatici di bevande e snack. Alcuni però off rono un servizio molto più di qualità rispetto ad altri: sono le macchinette della Dabo, azienda veneta che si occupa proprio di vending.
“Siamo riusciti nel tempo a soddisfare le esigenze di molti clienti – spiega Marco Bottesin, amministratore della Dabo –, garantendo un servizio di qualità che permette al cliente di avere una delle nostre macchine e numerosi vantaggi, anche a favore dell’ambiente e non solo: proponiamo infatti un servizio green, con bicchieri di carta compostabili, e offriamo anche prodotti senza glutine, per permettere a tutti di sfruttare le nostre macchinette”.
Tutti i nostri distributori vengono controllati da remoto per l’assistenza e il controllo qualità. Tutti i nostri mezzi, furgoni e auto, sono elettrici al 100%. La Dabo è operativa a Padova e in provincia, dove collabora tanto con le scuole quanto con le imprese del territorio. “L’azienda Dabo Commerciale è nata nel 2010 grazie a mio padre – racconta Bottesin –, ma siamo nel settore da molto prima, sin dal 1986, e abbiamo collaborato con grandi gruppi. Ora la realtà Dabo Point, da me gestita, è una realtà a sé stante, che punta prima di tutto sulla qualità”.
Oltre ai distributori, infatti, Dabo propone alle scuole anche altri servizi, tra cui quello delle fontanelle d’acqua. “Disporre in una scuola di una fontanella signifi ca poter permettere a studenti e personale di riempire la propria borraccia riducendo l’impatto della plastica nell’ambiente – afferma l’amministratore –. Ma proponiamo anche dei totem di ricarica, come scelto anche dall’istituto Bernardi per ridurre il quantitativo di utilizzo di banconote e monete, offriamo la possibilità di utilizzare una tessera ricaricabile o una chiavetta, cosicché non vi siano fastidiosi problemi di inceppamento delle macchinette che fanno perdere tempo al cliente”.
Dabo è una piccola realtà che sta crescendo. “Nell’ultimo anno abbiamo vinto più gare d’appalto, installando al mese di agosto una cinquantina di macchine – spiega Bottesin –. Possono sembrare numeri piccoli per una grande azienda, ma per noi sono un grande traguardo che ci dà la prova che stiamo lavorando nella giusta direzione”.
Il brevetto: “Macchinette sanificate autonomamente in 40 secondi”

La forza di Dabo Point sta nella qualità del servizio. Di questo l’amministratore Marco Bottesin ne è più che certo. A ciò si aggiunge però anche una grande novità, davvero all’avanguardia, targata Dabo HTS: è il frame auto sanifi cante per tastiere e touch panel.
“Questa tecnologia è stata brevettata da mio padre Stefano, ed è applicabile a tantissime situazioni – spiega Bottesin –: possiamo anche sanifi care l’aria e addirittura le maniglie delle navi. È un progetto in continua evoluzione, su cui stiamo lavorando e che stiamo perfezionando sempre più. Stiamo anche approfondendo gli studi per la progettazione di un prodotto che fi ltri l’aria, utile soprattutto per le aziende”.
Guardando al settore del vending nello specifico, si tratta di una cornice che va applicata attorno alla tastiera o al touch panel della macchinetta e permette l’eliminazione di virus e batteri in pochissimi secondi, grazie a un sensore che funziona a raggi UV e campi magnetici a bassissima frequenza, completamente innocui per l’uomo, che vengono attivati soltanto nel momento in cui il distributore non è utilizzato.
“Il sensore percepisce quando qualcuno si avvicina alla macchinetta e sospende la sanifi cazione, anche se la tastiera non viene toccata – afferma Bottesin –. In una media di 40 secondi riusciamo a eliminare il 99,9% dei virus e dei batteri, alcuni addirittura in due secondi. Dopo l’esperienza della pandemia e del Covid, riteniamo sia un sistema che può fare la differenza dal punto di vista della sicurezza e dell’igiene, ma lo è anche per prevenire la diffusione di un semplice raff reddore”.
“Merende sane ed equilibrate”: tutto sanificato e certificato con brevetto dabo HTS
L’istituto Bernardi ha scelto Da.bo “Con le macchinette Dabo le cose stanno andando molto bene – racconta la vicepreside dell’istituto Enrico Bernardi di Padova, Gaia Marinzuli –. Siamo molto contenti perché si inseriscono perfettamente nella vision della nostra scuola, che è molto legata alle innovazioni del territorio, anche nell’ottica di un’educazione alimentare dei ragazzi”.
“Per una scuola la questione sanifi cazione è molto importante – spiega Marinzuli –. Cerchiamo di attuare processi a tutela dei ragazzi che in questo modo possono mangiare in ricreazione nel rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie previste”.
“I distributori Dabo che abbiamo adottato forniscono snack e merende bilanciate dal punto di vista nutritivo e quindi permettono ai ragazzi di fare una pausa sana ed equilibrata – prosegue la professoressa –. Inoltre abbiamo adottato la possibilità di utilizzare una chiavetta così da velocizzare il servizio: i ragazzi ormai sono tecnologici ed evoluti, per loro questa modalità è sicuramente la più adeguata”.