Tutti a Maserà ricordano il dottor Paolo de Paoli per il suo impegno, che non lo ha mai fatto rimandare anche di un solo giorno una visita, una terapia o un semplice consiglio.

Per i primi 10 anni era stato un medico ospedaliero a Piove di Sacco, poi per più di 30 anni aveva dedicato tutta la sua vita nel prendersi cura dapprima di tutta la popolazione di Maserà e Bertipaglia, per poi dedicarsi, dopo la riforma sanitaria, ad una parte di pazienti di Maserà.
Tutti in paese lo ricordano per il suo impegno, che non lo ha mai fatto rimandare anche di un solo giorno una visita, una terapia un semplice consiglio.
Alle 7,00 di mattina già in ambulatorio per permettere a chiunque di potersi recare anche al lavoro, fino a terminare tutte le richieste
Il pomeriggio disponibile a domicilio per chi non poteva muoversi da casa.
La notte, quando ancora non si andava al Pronto Soccorso, disponibile ugualmente alle urgenze per i suoi pazienti, che alla fine erano i suoi amici.
Lo si vedeva passare a piedi per le strade per la sua grande passione per la corsa, ma anche per incontrare i suoi concittadini e scambiare un’opinione, un consiglio medico, una raccomandazione.
Lascia sgomenti 4 figli, tutti laureati, ma soprattutto tante persone che lo ricorderanno sempre nei loro cuori per la sua professionalità e umanità.
Il figlio Nicola, ex sindaco per 10 anni, ricorda che il proprio impegno sia stato il frutto dei suoi insegnamenti, che l’attenzione verso i più deboli sia stato sempre il monito che gli rivolgeva tutti i giorni, per poter meglio rispondere ai bisogni e alle aspettative della sua gente.
Muore con lui un pezzo di storia del Comune di Maserà di Padova.
Le esequie si svolgeranno lunedì 23 ottobre, alle ore 15,30 nella Chiesa Arcipretale di Maserà.