Successo, cultura ed emozione per la nona edizione della Vendemmia Notturna “Grappoli di Luna” de La Vigna di Sarah
Doveva vendemmiare anche il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, ma il maltempo quella sera l’ha fatta da padrone. Nonostante questo è stata un enorme successo la nona edizione della Vendemmia Notturna “Grappoli di Luna” di La Vigna di Sarah che ha accolto circa 200 ospiti per celebrare il turismo esperienziale alla portata di tutti per la scoperta del territorio e delle sue tradizioni, senza perdere di vista la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
Sarah Dei Tos, titolare della tenuta omonima da oltre dieci anni, si è rivelata una perfetta padrona di casa, accogliendo gli operatori del settore con un programma ricco di avvenimenti ed emozioni.
“Il turismo è una risorsa importante per la crescita di un territorio e di tutte le realtà
coinvolte; soprattutto nelle zone del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg è riuscito a dare una grande visibilità e un aumento di persone in visita, è giusto quindi celebrarlo” – ha detto la giovane imprenditrice – “Tutti devono poter condividere questi valori e queste bellezze ed è per questo motivo che quest’anno, per la prima volta in Italia e nel territorio del Prosecco, ho voluto aggiungere un nuovo appuntamento aperto al pubblico, la Vendemmia Notturna Turistica, avvenuta lo scorso 19 settembre per cittadini e turisti che hanno così scoperto questa suggestiva tradizione al chiaro di luna”- ha continuato Sarah.
La vendemmia notturna vuole essere allo stesso tempo una festa per celebrare uno stile di vita legato alla natura e un momento di accrescimento per conoscere un sistema basato sui principi di valorizzazione e salvaguardia delle risorse e sul rispetto dell’ambiente. La
vendemmia notturna porta un valore aggiunto alla qualità e al sapore del prodotto finale, date anche le temperature più fresche della notte che fanno ritrarre gli acini, gonfiati nelle ore diurne, che raccolgono al loro interno gli elementi naturali per rendere l’uva più resistente e compatta e quindi anche più facile da lavorare e trasportare; non a caso infatti, da quest’anno, tutti i prodotti firmati La Vigna di Sarah saranno vendemmiati di notte. E chi ha avuto la fortuna di assaggiare il suo Prosecco “Grappoli di Luna” ha detto che il prodotto effettivamente risulta eccellente, con una bollicina equilibrata e mai invadente, aromatico e leggero nello stesso tempo.
“Un’imprenditrice di successo, mamma di tre figli e una ragazza davvero geniale che sa valorizzare il nostro territorio” così l’ha presentata proprio Luca Zaia. Sarah dei Tos, ha avuto in effetti un’idea brillante, quella di portare le persone a rimettere le mani dentro “il fare”, con forbici e guanti e lavorare.
“Non volevamo che l’esperienza fosse un mordi e fuggi di qualche minuto ma che rimanesse nella memoria dei partecipanti. Avevamo già avuto vendemmie notturne ma per meno persone e di durata inferiore, concepite più come festa che come vendemmia. Avevo avuto questa idea romantica, quasi anni ’80, dei vendemmiatori con le luci in fronte, e di tornare un po’ a quelle vendemmie che si facevano con i voucher e gli universitari, ormai una vita fa. Dove si rideva, ci si innamorava e si vendemmiava insieme ai padri e ai nonni”.
Intanto la giovane imprenditrice porta avanti, insieme a Coldiretti, anche un suo secondo e importantissimo progetto, quello di creare un disciplinare nazionale della vendemmia notturna. Ha già disegnato il logo (Luneria, il Cerchio della Vita) con il quale marchia già le sue bottiglie e ha scritto tutte le regole di vinificazione del processo. “L’idea è che diventi un disciplinare come quello del biologico – conclude – perché la vendemmia notturna non fa ossidare le uve e in questo modo si utilizza meno solforosa, una tutela in più per chi beve Prosecco Docg”.
Sarah Dei Tos crede profondamente nella necessità di una trasformazione dell’agricoltura in chiave sostenibile per rispettare il territorio; bisogna fare una scelta consapevole di salute anche a tavola e, non meno importante, avere un prodotto finito di vera qualità.
La Vigna di Sarah si trova in Via Col de Luna 6 a Cozzuolo di Vittorio Veneto (TV), un luogo magico ed incantato diventato il centro delle molteplici attività di Sarah Dei Tos.
Sorge sulle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, diventate Patrimonio dell’Unesco nel luglio 2019, e presenta due casali all’ interno della Collina Col de Luna, uno in cima al Col De Luna e l’altro ai piedi del Col De Luna a due passi di distanza l’uno dall’altro, entrambi circondati dai loro orti e dai vigneti del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Nuovo anche il Wine Club ed Enoteca e la Bottega La Vigna di Sarah, posto al primo piano del casale ai piedi del Col de Luna, un punto diincontro per merende e degustazioni di Cibo e Vino, specialmente il Prosecco La Vigna di Sarah e i cibi locali veneti.
La Vigna di Sarah è il luogo ideale per un soggiorno rilassante e per godere della natura incontaminata della zona; c’è anche la possibilità di pernottare in alloggi molto particolari chiamati “Lunotte”, mini suites in legno di larice e materiali eco-sostenibili a forma di botte e dotate di ogni comfort e con una vista spettacolare sui vigneti.