Una pista di atletica tutta nuova. Grazie ai fondi del Pnrr, sono iniziati i lavori di completo rifacimento della pista di atletica leggera dell’impianto sportivo di Valmarana.
Verranno realizzate anche 4 nuove torri faro alimentate a led per illuminare il campo sportivo e la nuova pista.
“Da tempo inseguivamo questo progetto – spiega il sindaco Marco Dori – perché la pista era diventata impraticabile e non permetteva di fare sport. Siamo contenti di aver saputo cogliere questa opportunità. Questa è la dimostrazione che i Comuni sono attori principali del Pnrr e meriterebbero maggiori fondi e considerazione”. Nei giorni scorsi si è tenuto anche un sopralluogo tecnico per fare il punto della situazione.
“I lavori sono iniziati a fine luglio – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Lorenzin – e sono già ad un buon livello di avanzamento: sbancato il materiale della vecchia pista, realizzate le nuove cordonate di perimetrazione e il sistema di scolo delle acque pluvie, si è ora in fase di realizzazione delle postazioni dove saranno installate le 4 nuove torri faro. E’ previsto che i lavori terminino nel mese di novembre con la consegna della pista ultimata. Con questo intervento, finanziato in parte da fondi Pnrr e in parte cofinanziato dal Comune per un quadro economico complessivo di 1.053.000 euro inizia il lungo percorso che assieme alla realizzazione contestuale degli spogliatoi per gli arbitri sul campo di allenamento del calcio, alla realizzazione successiva del palazzetto dello sport con i nuovi spogliatoi del calcio della palestra e dell’atletica, restituirà ai cittadini di Mira un complesso polisportivo completamente rimodernato”.
Grande entusiasmo per i lavori che si concluderanno a novembre anche dalla ex campionessa di atletica Manuela Levorato che per anni si era allenata sulle piste di Mira. La Levorato ora dirigente Fidal si è battuta per ottenere a Mira quello che ritiene sarà un risultato fantastico.
“Grazie all’impegno di tutti del sindaco e soprattutto del presidente dell’Atletica Riviera del Brenta Gianni Molena, Mira e la Riviera – dice- avranno una struttura sportiva fantastica sono euforica. Questo è un posto in cui affondano le mie radici in cui ho preparato quelli che poi si sono trasformati in grandi risultati e successi, non dimentico da dove arrivo e ne sono orgogliosa. Questo impianto sarà fantastico e lo saranno anche tutti gli impianti che ci sono accanto. Lo sport per i valori che trasmette deve diventare sempre più parte importante nella formazione dei giovani e dei bambini nei territori”.