lunedì, 11 Dicembre 2023
 
HomeRodiginoDeltaPorto Tolle, allarme granchio blu: “Necessario collaborare per affrontare l’emergenza”

Porto Tolle, allarme granchio blu: “Necessario collaborare per affrontare l’emergenza”

Tempo di lettura: 2 minuti circa

500mila euro che verranno erogati ai pescatori, oltre ai 2,9 milioni di euro già stanziati dal governo

“Lo stato di emergenza è fondamentale per sanare la grave emergenza del granchio blu”, commenta la capogruppo del gruppo minoranza Cosetta Nicolasi. “Il documento scritto a quattro mani con la maggioranza è il frutto di una collaborazione che, in consiglio comunale, ha subito una lieve modifica di aggiornamento. Nel documento, infatti, sono stati inseriti i 500mila euro che verranno erogati ai pescatori, oltre ai 2,9 milioni di euro già stanziati dal governo. Volutamente non abbiamo inserito i dieci milioni di euro perché di fatto, a nostro avviso, non sono ancora stati stanziati formalmente, al momento della seduta pubblica”.

Nella foto, la capogruppo di maggioranza Serena Fecchio (e non Serena Negri come erroneamente riportato come nell'ultima edizione di ottobre 2023 de La Piazza del Delta)
Nella foto, la capogruppo di maggioranza Serena Fecchio (e non Serena Negri come erroneamente riportato come nell’ultima edizione di ottobre 2023 de La Piazza del Delta)

“La visita di due giorni a Roma del sindaco Pizzoli, in quota lega e del vicesindaco Crepaldi, in quota Fratelli d’Italia, avvenuta prima del consiglio comunale, non è servita a portare a casa fatti concreti a beneficio dei nostri pescatori – incalza Nicolasi –. Noi continueremo a richiedere lo stato di emergenza, perché è l’unica maniera per affrontare in modo significativo la calamità naturale che si è abbattuta su tutto il comparto della pesca”.

La consigliera di minoranza Serena Negri, pescatrice di professione, nel suo intervento ha parlato di come i pescatori stanno vivendo la quotidianità nelle lagune. Parole semplici che hanno toccato il cuore e sono state il motivo di un applauso da parte del pubblico presente: “Nelle lagune peschiamo sempre più i gusci vuoti di cozze e vongole e purtroppo sappiamo che sarà lunga questa emergenza. Il declino comincia ad arrivare e sarà inesorabile. Ricordo che dicembre è sempre stato il mese più redditizio per noi pescatori, ma quest’anno non sarà così”.

Stranamente ad attaccare il comparto della pesca durante la seduta pubblica è stata la capogruppo di maggioranza Serena Fecchio, che ha affermato: “E’ ora che tutto il comparto della pesca si dia da fare per affrontare questa emergenza”. Le sue parole sono state applaudite dal pubblico presente.

Guendalina Ferro

 
 
 

Le più lette