domenica, 10 Dicembre 2023
 
HomeVenezianoVeneto orientalePortogruaro, la polizia in piazza contro la violenza sulle donne

Portogruaro, la polizia in piazza contro la violenza sulle donne

Tempo di lettura: 2 minuti circa

“Questo non è amore” è il titolo dell’iniziativa, che vedrà la presenza degli agenti con uno stand informativo giovedì al mercato

In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato terrà un gazebo informativo in piazza Duomo a Portogruaro. L’appuntamento è in programma giovedì, 2 novembre, in occasione del mercato settimanale. Allo stand sarà possibile incontrare gli agenti della polizia, ma anche operatori e volontari della “rete antiviolenza” portogruarese.

“Questo non è amore”, è il titolo dell’iniziativa, voluta dalla Questura di Venezia. Al gazebo sarà possibile trovare materiale informativo, contatti utili e scambiare informazioni. L’obiettivo è far conoscere gli strumenti utili alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.

“Tutti sono invitati all’iniziativa dove sarà possibile reperire materiale informativo, contatti utili e soprattutto, scambiare ogni più utile informazione direttamente dalle figure coinvolte, ma anche trovare l’occasione per approfondimenti a garanzia della riservatezza”, spiega una nota della Questura, “La scelta di portare tra la gente questa importante iniziativa e volta a rendere più prossimo l’approccio con la cittadinanza dell’intero territorio e favorire la conoscenza dei servizi e sportelli, ma anche degli strumenti utili alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e contro le donne”.

Violenza contro le donne, l’impegno di Polizia e rete associativa

“La Polizia di Stato svolge un fondamentale ruolo sulla tematica”, prosegue la nota, “garantendo attraverso le Divisioni Anticrimine, quegli interventi finalizzati all’applicazione delle misure di prevenzione a tutela delle vittime dei reati di specie e delle violenze di genere, anche curandosi di intervenire con azioni di tipo rieducativo nei confronti delle “parti maltrattanti” attraverso il “Protocollo Zeus” promosso dal Ministero dell’Interno – Direzione Centrale Anticrimine al quale la Questura di Venezia ha aderito, allo scopo di diffondere sul territorio della provincia le buone prassi finalizzate ad implementare la capacità di contenimento e gestione delle violenze relazionali in ambito domestico e dei rischi di vittimizzazione”.

La citta di Portogruaro si appresta a ospitare diverse iniziative sul tema dell’azione di contrasto e della prevenzione tesa all’eliminazione della violenza sulle donne. Tra gli enti partecipanti e che hanno aderito alle iniziative in programma, ci sono il Comune di Portogruaro, la Cooperativa L’Arco – centro di ascolto di Portogruaro, l’ULSS nr. 4 “Veneto Orientale”, l’Ordine degli Avvocati di Portogruaro.

 
 
 

Le più lette