lunedì, 4 Dicembre 2023
 
HomePadovanoPadova EstScuola di Peraga, gli alunni tornano in aula

Scuola di Peraga, gli alunni tornano in aula

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Dopo un anno di scuola fatta nei container tornano in aula gli alunni della scuola primaria “Bonaventura” di Peraga

La scuola infatti è stata rimessa a nuovo e i bambini hanno trovato aule nuove ed una scuola moderna, ampia, sicura e a energia quasi zero. Il cantiere per la riqualificazione energetica dell’edificio, avviato dalla precedente amministrazione e che ha compreso anche la costruzione di una nuova struttura sulla facciata dell’ingresso, si è concluso lo scorso luglio con la rimozione dei container che erano stati allestiti ad aprile del 2022 per non interrompere la didattica scolastica. Insomma un ritorno in aula felice nella scuola rinnovata.

“È stato uno dei cantieri più importanti degli ultimi mesi che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione con l’impegno di concludere i lavori prima dell’inizio del nuovo anno scolastico – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Cacco. Nei giorni scorsi abbiamo fatto un sopralluogo e le opere di rifinitura interne sono terminate. La settimana prossima ci sarà un intervento di pulizia generale per poi collocare le attrezzature didattiche e gli arredi. Anche la mensa è stata già preparata e le ditte stanno sistemando gli ultimi allacciamenti e il collegamento con la fibra”.

Continua Cacco: “trattandosi di un intervento di efficientamento energetico e antisismico il progetto originario interessava solo la parte strutturale della scuola. Tuttavia, nelle scorse settimane abbiamo voluto finanziare anche la sistemazione degli spazi esterni con un progetto specifico che prevede il rifacimento dell’ingresso pedonale e dei marciapiedi e la sistemazione del giardino. Queste ultime opere sono in fase di esecuzione saranno concluse entro la fine di settembre”.

Purtroppo, la violenta tempesta di grandinata di fine luglio, ha creato dei danni anche al tetto della scuola dov’erano stati appena installati i pannelli fotovoltaici. “Questo imprevisto non ci voleva – conclude l’assessore – ma stiamo predisponendo, in collaborazione con la sovrintendenza, un intervento di ripristino della copertura che interessa la parte storica della scuola e sarà eseguito nei prossimi mesi al fine di evitare eventuali infiltrazioni d’acqua, con l’occasione di sistemare quella parte di tetto che non era stata toccato durante i lavori di restauro. Come in tutti gli edifici nuovi o ristrutturati all’inizio ci vuole un po’ di pazienza perché tutto sia messo a posto. Nel complesso la scuola si presenta bella, sicura, rinnovata negli spazi ed energeticamente a zero impatto ambientale”. Insomma, un ritorno in classe dentro alla scuola atteso da famiglie e anche dagli stessi alunni.

Manuel Glauco Matetich

 
 
 

Le più lette