lunedì, 4 Dicembre 2023
 
HomeCronacaTreviso, boom di passaporti mai ritirati

Treviso, boom di passaporti mai ritirati

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Alla Questura di Treviso oltre mille passaporti pronti e stampati “dimenticati” da chi li aveva richiesti con urgenza

PADOVA 14–07-2021
TREVISO – PIAZZA DELLE ISTITUZIONI- SEDE QUESTURA
©NICOLA FOSSELLA

Tempi biblici per ottenere il passaporto?  Ci sono però anche molti cittadini che, dopo aver avviato il rinnovo del documento, non vanno più a ritirarlo una volta pronto. L’andamento sta registrando un notevole incremento, tanto che ad oggi negli uffici di piazza delle Istituzioni si è formata una giacenza di circa un migliaio di documenti in attesa di essere consegnati agli intestatari. Ancor più paradossale il fatto che in molti casi questi erano stati richiesti tramite la procedura d’urgenza. Proprio per venire incontro agli interessati è stata attivata una sorta di canale preferenziale che consentiva di completare il rinnovo in tempi brevi, dimostrando di avere impellenti esigenze di recarsi oltre confine. Ad esempio presentando un biglietto areo già prenotato. Un’urgenza, evidentemente, non così pressante, se poi il richiedente non è più tornato all’appuntamento fissato per ricevere il suo nuovo “lasciapassare”. Da qui l’appello da parte della Questura trevigiana “per sensibilizzare la cittadinanza a ricorrere alle procedure previste per le urgenze solo in caso di reale necessità”.

Nella Marca tempi di consegna rientrati nella normalità

Non sono una novità le proteste per i tempi molto lunghi – alle volte svariati mesi – per ottenere il passaporto. Con relativi disagi per chi deve recarsi in paesi esteri dove è necessario presentare il documento. Tra necessità di controlli rafforzati, introduzione di nuove procedure e carenza di personale dedicato, il fenomeno non ha risparmiato neppure i cittadini della Marca Trevigiana. Per far fronte al problema la Questura di Treviso, a cui spetta l’emissione dei passaporti, da inizio anno ha messo in campo specifiche strategie per velocizzare le operazioni. Con risultati soddisfacenti: a oggi, secondo gli stessi vertici della Polizia di Stato sul territorio, i tempi di consegna sono rientrati nella normalità e la provincia di Treviso può considerarsi fuori dall’emergenza in questo campo.

 
 
 

Le più lette