venerdì, 1 Dicembre 2023
 
HomeProtagonistiVelodromo Mercante: manca solo il collaudo per ripartire con le gare

Velodromo Mercante: manca solo il collaudo per ripartire con le gare

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Il Velodromo potrebbe candidarsi per ospitare i campionati italiani

Manca solo il collaudo e poi il Velodromo Mercante di Bassano del Grappa tornerà a ospitare gare ciclistiche.

“Sicuramente sarà fi ssato un termine entro cui deve essere firmato – spiega Rino Piccoli, fondatore e presidente della Asd Rino Mercante, che gestisce il Velodromo – e poi finalmente si potrà rispondere con entusiasmo alla richiesta di poter organizzare gare ciclistiche a Bassano”.

“Devo ringraziare il Comune di Bassano del Grappa che dopo tanti anni ha deciso di intervenire sull’impianto – spiega Piccoli -. L’amministrazione comunale ha voluto il meglio per la ristrutturazione del velodromo, per questo ha optato per il materiale da costruzione Mapei, la cui qualità è riconosciuta dai tecnici di tutto il mondo”.

“Ora abbiamo chiuso la stagione perché in inverno il ciclismo a livello giovanile non si può praticare nel Velodromo – prosegue -. Da qui il desiderio di creare una copertura parziale che permetterebbe di offrire una maggior sicurezza in pista in caso di pioggia o altri eventi meteorologici, permettendo così la sua fruizione durante tutto l’anno e trasformando il velodromo in una sorta di ‘palazzetto’ in cui le attività non si devono sospendere in base al tempo”.

“Se si arrivasse alla copertura parziale le categorie superiori, under 23 e professionisti ad esempio, potrebbero proseguire anche in inverno perché a quell’età gli atleti hanno l’esperienza necessaria per evitare incidenti”.

“Attendiamo con trepidazione il prossimo anno sia per la riapertura della scuola per le categorie giovanili, sia per le gare che potrebbero essere ospitate al Velodromo Mercante. La Federazione Ciclistica Italiana ha la necessità di organizzare gare da aprile fi no a settembre-ottobre che rientrano nel calendario sia regionale sia nazionale. Il Velodromo Mercante di Bassano del Grappa potrebbe già fare richiesta per i campionati italiani perché sarebbe un traguardo che meriterebbe”.

“Per questo e per tornare a vedere le tribune piene di persone speriamo che il collaudo possa avvenire al più presto” conclude Piccoli.

Una pista nuova e più sicura per tornare ai tempi d’oro

Rino Piccoli, Fondatore e presidente della Asd Rino Mercante
Rino Piccoli, Fondatore e presidente della Asd Rino Mercante

Bassano vuole tornare a essere capitale del ciclismo come negli anni ’90, quando sulla pista del Velodromo Mercante correvano campioni come Coppi, Bartali, Chemello, Gonzato e Simone Fraccaro laureatosi campione italiano nell’inserimento individuale.

Il teatro del ciclismo di Bassano, nato cento anni fa e diventato grande negli Anni ‘70 grazie alla volontà dell’allora sindaco Pietro Fabris, oggi ha una pista completamente rinnovata e punta a tornare ai vecchi tempi, quelli dei Campionati mondiali di ciclismo del 1985, che battezzarono il Mercante a livello internazionale come “una pista in cui fosse possibile organizzare qualunque tipo di manifestazione”, ma anche della storica “sei giorni” a livello professionistico.

“La ‘sei giorni’ era organizzata al Velodromo Mercante facendo richiesta a livello internazionale l’anno prima” spiega Piccoli, che aggiunge: “Non si trattava solo di ciclismo, in quelle occasioni, infatti, si faceva anche spettacolo e si dava spazio all’esibizione di cantanti o all’elezione di miss Veneto o miss Italia”.

Tra i tanti artisti, arrivarono al Velodromo anche Mia Martini, Patti Pravo, i Ricchi e Poveri e Fiorella Mannoia. A benefi ciare della vitalità del Velodromo Mercante era tutta Bassano: “Grazie a manifestazioni ed eventi, – spiega Piccoli – gli alberghi del territorio avevano un grande ritorno e in generale la città ci guadagnava dal punto di vista del turismo”.

“Erano anni in cui le tribune erano sempre strapiene” ricorda nostalgico Piccoli, che ora vede tutte le carte in regola per tornare ai tempi d’oro: una pista messa a nuovo e una scuola di ciclismo che guarda al futuro senza dimenticare il lavoro di Cipriano Chemello, cui oggi è intitolata.

Grande successo per l’inaugurazione del Velodromo

Si è tenuto a giugno il taglio del nastro della nuova pista del Velodromo Mercante. La pista è stata sottoposta a un risanamento del manto, con la regolarizzazione della superfi cie e dei giunti di dilatazione della pavimentazione, la sigillatura delle fessure, la ricostruzione di porzioni di calcestruzzo ammalorato e la sostituzione della rete di protezione perimetrale.

“È stato un momento di grande festa grazie anche alla presenza del campione del mondo Juniores Mattia Predomo, che ha testato personalmente la pista verifi cando l’ottima tenuta anche a basse velocità” racconta Piccoli. “Sia le autorità che gli appassionati hanno espresso il desiderio di tornare in tribuna e noi speriamo di poterli accontentare presto”.

 
 
 

Le più lette