martedì, 28 Novembre 2023
 
HomeRubricheCriptovaluteBitcoin ETF Token raggiunge $500.000 in meno di una settimana. Perché gli...

Bitcoin ETF Token raggiunge $500.000 in meno di una settimana. Perché gli investitori cercano un’esposizione all’ETF spot su BTC

Tempo di lettura: 3 minuti circa

Una delle date cerchiate in rosso sul calendario è quella (al momento sconosciuta) della probabile approvazione da parte della SEC di un ETF Spot di Bitcoin negli Stati Uniti. Un nuovo progetto punta a garantire grandi rendimenti proprio in abbinata con questo passaggio cruciale

Un nuovo progetto sta facendo prepotentemente parlare di sé. Ci riferiamo a Bitcoin ETF Token, la cui prevendita ha superato i 500.000 dollari in meno di una settimana. Questo è successo perché molti investitori sono in cerca di strumenti finanziari semplici legati in qualche modo all’approvazione dell’ETF spot su Bitcoin.

Il merito è di un intuitivo meccanismo deflazionario che “accelera” quanto più l’ETF Spot è vicino all’approvazione, il che lascia intendere un possibile ritorno di 20x per gli investitori precoci. Ma cerchiamo di saperne di più.

Scopri Bitcoin ETF Token 

L’aumento della FOMO per il token

Bitcoin ETF Token consente agli investitori di investire prima che venga approvato il primo ETF Spot di Bitcoin e, aspetto davvero intrigante, di capitalizzare sull’evento in anticipo.

Del resto, con “pesi massimi” come BlackRock che hanno presentato domanda per i propri ETF, è solo una questione di tempo prima che la SEC degli Stati Uniti dia la propria approvazione e il sogno diventi realtà.

La maggior parte degli esperti ritiene che ci sia una probabilità del 90% che un ETF Spot di Bitcoin venga approvato entro il 10 gennaio e investire in $BTCETF fornisce un’esposizione diretta in anticipo.

Il progetto, infatti, consente di speculare sull’approvazione ed è studiato per permettere di festeggiare l’arrivo del primo ETF Spot di Bitcoin nei mercati statunitensi portandosi a casa sostanziosi rendimenti.

La crescita di Bitcoin ETF Token è direttamente legata all’approvazione, con la sua offerta destinata a diminuire quando si verificheranno una serie di traguardi prefissati. In che modo? Incorporando un meccanismo unico di staking e di burning.

Meccanismi basati su traguardi del “mondo reale”

Bitcoin ETF Token si distingue nel mercato poiché ha un meccanismo di burning intuitivo che riduce l’offerta in base a traguardi del “mondo reale” legati all’approvazione dell’ETF Spot di Bitcoin.

Quando questi obiettivi predeterminati vengono raggiunti, il contratto intelligente brucerà un totale del 5% dell’offerta complessiva. Con cinque traguardi prestabiliti, quindi, verrà fatto il burning del 25% dei token.

Ma quali sono questi obiettivi? Li elenchiamo qui di seguito:

  • Volume di trading in $BTCETF che raggiunge i 100 milioni di dollari in 24 ore.
  • Approvazione da parte della SEC del primo ETF Spot di Bitcoin negli Stati Uniti.
  • Lancio del primo ETF Spot di Bitcoin negli USA. 
  • Attività sotto gestione degli ETF Spot di Bitcoin che raggiunge 1 miliardo di dollari.
  • Prezzo di Bitcoin che chiude una candela giornaliera sopra i 100.000 dollari.

Gli esperti ritengono che questo meccanismo di burning causerà un’impennata del prezzo ogni volta che verrà raggiunto un traguardo. Di conseguenza, $BTCETF vedrà il suo valore incrementarsi quanto più l’ETF Spot di Bitcoin sarà vicino all’approvazione.

Inoltre, per trasformarlo in un token deflazionario, il team di sviluppo impone una tassa di vendita che però sarà anch’essa legata ai succitati cinque obiettivi. La sua percentuale inizialmente sarà del 5% e verrà ridotta dell’1% al raggiungimento di ciascun traguardo. Una volta centrati tutti e cinque, la tassa di vendita scomparirà del tutto.

Come se non bastasse, un meccanismo di staking è progettato per fornire ricompense passive e incentivare il mantenimento a lungo termine. Coloro che, attualmente, stanno facendo staking dei loro token $BTCETF stanno guadagnando un APY del 500% sui loro asset.

Si prevede che lo staking contribuirà a spingere il prezzo verso l’alto poiché i token bloccati non possono essere venduti sul mercato aperto. Di conseguenza, i nuovi investitori avranno difficoltà a comprare il token a prezzi bassi dopo la conclusione della prevendita.

Una prevendita in crescita

Con la prevendita che guadagna slancio giorno dopo giorno, è facile prevedere che si esaurirà velocemente, tanto più che è prevista la vendita del 40% dell’offerta totale di 2,1 miliardi. Della rimanente offerta, il 25% è riservato per i premi della comunità, il 25% è destinato al meccanismo di burning e il 10% è allocato alla liquidità degli exchange.

La prevendita è suddivisa in dieci fasi, con il valore di $BTCETF destinato ad aumentare durante ciascuna fase successiva. In quella attuale il prezzo è di $0,0052. Tuttavia, mancano meno di due giorni al prossimo incremento. Pertanto, coloro che sono interessati dovrebbero cogliere al volo questa occasione.

Vai alla prevendita di Bitcoin ETF Token 

 

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Give Emotions e la testata La Piazza Web non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo pubbliredazionale (realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.

 
 
 

Le più lette